Sofia Goggia è terza nella classifica generale di Coppa del Mondo! Record storico per l’Italia
Sofia Goggia ha matematicamente conquistato il terzo posto nella classifica generale della Coppa del Mondo di sci alpino. La certezza è arrivata dopo che la croata Zrinka Ljutic è uscita nella prima manche del gigante di Sun Valley, località statunitense dopo si stanno disputando le finali del massimo circuito internazionale itinerante. La balcanica era l’unica […]

Sofia Goggia ha matematicamente conquistato il terzo posto nella classifica generale della Coppa del Mondo di sci alpino. La certezza è arrivata dopo che la croata Zrinka Ljutic è uscita nella prima manche del gigante di Sun Valley, località statunitense dopo si stanno disputando le finali del massimo circuito internazionale itinerante. La balcanica era l’unica che avrebbe potuto sopravanzare la fuoriclasse bergamasca in graduatoria e così sulle nevi americane si è registrato un record storico per l’Italia.
Due rappresentanti del Bel Paese non erano mai salite contemporaneamente sul podio a fine stagione: Federica Brignone ha conquistato la Sfera di Cristallo e giovedì sera la alzerà al cielo, venendo affiancata dalla svizzera Lara Gut-Behrami e appunto da Sofia Goggia. Un risultato semplicemente eccezionale e che certifica la caratura tecnica di due assoluti portenti, capaci di regalare enormi soddisfazioni al movimento tricolore.
Alla vigilia della seconda manche del gigante (Gut-Behrami al comando davanti a Brignone, Goggia è quarta), Federica Brignone svetta con 1.514 punti, seguita dall’elvetica (1.172) e dalla bergamasca (931), che non può più essere raggiunta da Ljutic (790, tra due giorni sarà tra le favorite in slalom).
Federica Brignone è l’unica italiana ad avere conquistato la Coppa del Mondo generale, riuscendo nell’impresa cosmica nel 2020 e appunto nel 2025. La valdostana era stata seconda nel 2024 (dietro a Gut-Behrami) e terza nel 2022 (dietro alla statunitense Mikaela Shiffrin e alla slovacca Petra Vlhova), mentre Goggia era già stata terza nel 2017 alle spalle di Shiffrin e della slovena Ilka Stuhec. Prima di loro due ci era riuscita soltanto Karen Putzer, seconda nel 2003 dietro alla croata Janica Kostelic.