Singapore, città del futuro? Cani robot a pattugliare le strade

Oltre 300 aziende investono in robotica a Singapore: in crescita l'uso di cani robot per guida, vigilanza e manutenzione

Mag 13, 2025 - 13:26
 0
Singapore, città del futuro? Cani robot a pattugliare le strade

Singapore sta puntando sempre di più sui cani robot per affrontare alcune delle sfide urbane più complesse del presente e del futuro. Questi quadrupedi tecnologici, un tempo confinati a prototipi da laboratorio o a dimostrazioni futuristiche, sono ora parte integrante di diversi settori cittadini: dalla sorveglianza alla manutenzione, fino all'assistenza sociale.

Il boom di questi strumenti robotici si inserisce in un contesto più ampio di espansione del settore della robotica nazionale. Secondo quanto riportato dai media locali, il numero di imprese specializzate è passato da circa 200 nel 2023 a oltre 300 nel 2025. Questo balzo riflette il forte interesse del Paese per soluzioni tecnologiche capaci di garantire efficienza, sicurezza e adattabilità in un ambiente urbano sempre più denso e complesso.

Una delle applicazioni più originali è quella sviluppata dai ricercatori della National University of Singapore: cani robot pensati come guida per persone ipovedenti. Dotati di AI e sistemi di riconoscimento visivo, questi dispositivi sono in grado di interpretare comandi avanzati, aggirare ostacoli, e affrontare terreni irregolari, come scale o superfici sconnesse. L’obiettivo è offrire una valida alternativa ai tradizionali cani guida, costosi da addestrare e non sempre disponibili.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE