Scaffali vuoti negli USA: i dazi minacciano i consumatori, avverte Pegatron
Il capo di Pegatron avverte: i dazi di Trump potrebbero causare carenze di prodotti negli USA, con scaffali vuoti in stile paesi in via di sviluppo
Il presidente di Pegatron, importante fornitore di iPhone, lancia un monito preoccupante sugli effetti dei potenziali dazi imposti da Trump. Sebbene l'azienda taiwanese non intenda reagire nel breve periodo modificando i propri piani produttivi, il numero uno di Pegatron prevede un futuro allarmante per i consumatori statunitensi.
Secondo quanto riportato da Reuters, T.H. Tung, presidente del colosso manifatturiero, ha dichiarato che entro un paio di mesi gli scaffali dei negozi e dei supermercati americani potrebbero desolatamente assomigliare a quelli dei paesi in via di sviluppo. La ragione di questa previsione catastrofica risiederebbe nella paralisi degli acquisti, con i consumatori in attesa di capire l'evoluzione della situazione tariffaria. Nonostante le tariffe "reciproche" di Trump abbiano già colpito duramente Apple e le esenzioni concesse siano solo temporanee, alcune voci ipotizzavano un potenziale beneficio a lungo termine per la Mela. Tuttavia, Tung non condivide questo ottimismo.
Il presidente di Pegatron ha tenuto a precisare che l'azienda non intende variare immediatamente le proprie strategie a lungo termine a causa di fluttuazioni tariffarie di breve durata, come quelle ipotizzate per due o tre mesi. "Le basi produttive richiedono una pianificazione a lungo termine", ha sottolineato Tung, aggiungendo che i produttori taiwanesi continueranno a seguire i loro piani di espansione estera.