Samsung pronta al "balzo qualitativo" delle batterie dei suoi Galaxy | Rumor
A quanto pare è molto simile a quella implementata da Apple negli iPhone 16 Pro Max.
Come sappiamo la gran parte dei produttori di smartphone mondiali si sta molto rapidamente convertendo alla tecnologia di batterie nota come Si-C, ovvero silicio-carbonio: è sostanzialmente un’evoluzione degli ioni di litio che permette una maggior densità energetica, in concreto più mAh a parità di valore. Tra gli smartphone di ultima generazione, 6.000 mAh e anche oltre (Realme ha addirittura un concept da 10.000!) stanno diventando la norma.
Tra le grandi eccezioni troviamo i tre principali produttori non cinesi: Apple, Google e Samsung. Recenti indiscrezioni affermano che finalmente potremmo veder arrivare le Si-C sul prossimo smartphone "tri-fold" del colosso sudcoreano, ma nelle scorse ore The Elec ha riportato che Samsung in realtà starebbe investigando sul potenziale di un’altra tecnologia, chiamata SUS CAN.
Per ora i dettagli sono un pochino fumosi. Si tratterebbe di un materiale basato sull’acciaio inox che sarebbe in sviluppo presso la divisione batterie di Samsug stessa, la società chiamata SDI. A quanto pare è molto simile, se non identica, a quella a bordo degli iPhone 16 Pro Max di Apple. La tecnologia permetterebbe a Samsung di incrementare la densità energetica, la velocità di ricarica e al tempo stesso di ridurre i rischi di rigonfiamento delle batterie con il passare del tempo.