Rumble Wallet: il nuovo portafoglio Bitcoin e stablecoin per creator
Il Rumble Wallet Bitcoin e stablecoin sarà lanciato nel terzo trimestre di quest’anno, come ha recentemente confermato il CEO di Rumble.


Il Rumble Wallet Bitcoin e stablecoin sarà lanciato nel terzo trimestre di quest’anno, come ha recentemente confermato il CEO e fondatore di Rumble, la celebre piattaforma pro-crypto.
Questo nuovo portafoglio digitale promette di rivoluzionare il settore, mirando a competere direttamente con soluzioni consolidate come Coinbase Wallet.
La notizia rappresenta un passo significativo nella strategia di Rumble per alimentare l’economia digitale dei creator, soprattutto nei mercati internazionali.
Il progetto Rumble Wallet: collaborazione e innovazione
Il Rumble Wallet sarà sviluppato in collaborazione con Tether, l’emittente leader di stablecoin. Questa alleanza è fondamentale per garantire la solidità e la sicurezza del nuovo portafoglio, oltre a sfruttare la diffusione globale delle stablecoin di Tether, come USDT.
Inoltre, la sinergia con Tether consente a Rumble di integrare agevolmente criptovalute stabili il cui valore è ancorato a valute tradizionali, riducendo così la volatilità tipica dei mercati cripto.
Tra le caratteristiche centrali del progetto, spicca la natura non-custodial del Rumble Wallet.
Questo significa che, a differenza di alcuni servizi di wallet, gli utenti manterranno pieno controllo sulle proprie chiavi private e, quindi, sui loro asset digitali, senza che l’azienda possa accedervi o gestirli.
Questo elemento è particolarmente apprezzato dagli investitori e utenti più attenti alla privacy e alla sicurezza.
Il CEO di Rumble ha sottolineato come il wallet rappresenti uno strumento chiave per facilitare la monetizzazione dei creator soprattutto in mercati internazionali ancora poco serviti.
Grazie al wallet, i creatori di contenuti potranno ricevere pagamenti in Bitcoin e stablecoin in modo più semplice, rapido e sicuro, superando i limiti imposti dai sistemi di pagamento tradizionali o dalle infrastrutture bancarie locali.
Oltre a Bitcoin e stablecoin, il wallet potrebbe supportare anche Tether Gold (XAUT), una stablecoin ancorata al valore dell’oro fisico.
Questo amplierebbe ulteriormente le opportunità di investimento e gestione patrimoniale direttamente tramite l’app Rumble Wallet, offrendo agli utenti una soluzione diversificata e innovativa per creare valore.
Competizione diretta con Coinbase Wallet
Il lancio del Rumble Wallet rappresenta una sfida importante verso player affermati come Coinbase Wallet, noto per la sua diffusione e facilità d’uso.
Tuttavia, Rumble punta a distinguersi offrendo una piattaforma integrata con la sua comunità di creator e una forte presenza nel mondo dei contenuti digitali.
Il team di Rumble sta lavorando per garantire un’esperienza utente intuitiva, combinata con elevati standard di sicurezza, elementi fondamentali per attrarre nuovi utenti e fidelizzare quelli esistenti.
L’obiettivo è che il portafoglio diventi presto il più prominente non-custodial wallet per Bitcoin e stablecoin, rafforzando così l’ecosistema crypto di Rumble.
Il wallet di Rumble offrirà la gestione di Bitcoin, la criptovaluta più diffusa al mondo, insieme alle stablecoin, criptovalute ancorate a asset stabili.
Questo mix permette agli utenti di beneficiare sia della sicurezza e diffusione di Bitcoin sia della stabilità delle stablecoin, ideale per transazioni rapide e senza fluttuazioni eccessive di valore.
Gli utenti potranno gestire direttamente i propri asset digitali, monetizzare più efficacemente e diversificare il proprio portafoglio grazie alla presenza di asset come Tether Gold.
Di conseguenza, il wallet si presenterà non solo come uno strumento di pagamento, ma anche come una soluzione integrata per la gestione finanziaria.
Tempistiche e prospettive future
Il CEO ha confermato che il lancio ufficiale del Rumble Wallet Bitcoin e stablecoin avverrà entro il terzo trimestre dell’anno. Tuttavia, non sono stati ancora divulgati dettagli precisi su funzionalità complete, prezzi o modalità di accesso.
Considerata l’esperienza di Rumble nel settore crypto e la collaborazione con Tether, si prevede che il wallet potrà evolversi rapidamente aggiungendo nuove funzionalità.
L’obiettivo a lungo termine sembra essere la creazione di un ecosistema digitale completo, che supporti i creator e gli utenti in maniera integrata e semplice.
Il lancio del Rumble Wallet rappresenta un significativo sviluppo nel panorama delle criptovalute e delle soluzioni dedicate ai creator digitali.
Questo progetto potrebbe infatti ampliare l’accessibilità e l’adozione delle criptovalute, facilitando la monetizzazione globale e la gestione sicura degli asset digitali.
Per chi è interessato a seguire l’evoluzione del mondo crypto o sostiene i creator, vale la pena monitorare gli sviluppi legati a Rumble Wallet.
Presto gli utenti potranno sperimentare direttamente un portafoglio progettato per rispondere alle esigenze contemporanee di sicurezza, versatilità e semplicità nel gestire Bitcoin e stablecoin.