Roast beef con verdure in agrodolce

Semplice da realizzare ma perfetto per stupire i vostri commensali, il roast beef con verdure in agrodolce è un secondo piatto speciale da proporre per il pranzo di Pasqua, e non solo! A differenza del roast beef classico, il controfiletto di manzo è insaporito con un mix di erbe aromatiche che ne esalta il gusto. La carne, tenera e succosa, viene accompagnata da un mix di verdure in agrodolce, nello specifico carciofi, asparagi e piselli, per un contorno fresco e primaverile, dalle sfumature inaspettate. Il roast beef con verdure in agrodolce si prepara con ingredienti di stagione e di qualità e in poche mosse lascerete sicuramente il segno! Se state cercando altre ricette di roast beef, provate anche: Roast beef all'inglese Roast beef in friggitrice ad aria Roast beef in crosta di sale Roast beef al forno con funghi e patate Roast beef agli agrumi con teglia di patate, zucchine e pomodori  

Apr 14, 2025 - 21:12
 0
Roast beef con verdure in agrodolce

Categoria: Secondi piatti

Per il roast beef

  • Controfiletto di manzo 1 kg
  • Aglio 2 spicchi in camicia
  • Rosmarino q.b.
  • Timo q.b.
  • Salvia q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per le verdure in agrodolce

  • Carciofi 200 g (da pulire)
  • Asparagi 200 g (da pulire)
  • Pisellini 150 g
  • Aceto di vino bianco 100 g
  • Acqua 100 g
  • Zucchero 2 cucchiai
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per servire

  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g scaglie
  • Timo q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 1

Per preparare il roast beef con verdure in agrodolce, come prima cosa tritate finemente la salvia, il timo e il rosmarino (1). Passate alla carne: eliminate la membrana dal controfiletto (2) e cospargete con il sale (3).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 2

Aggiungete anche il trito di erbe aromatiche (4) e massaggiate la carne per insaporirla uniformemente (5). In una padella antiaderente scaldate l’olio con gli spicchi di aglio in camicia (6) e lasciate insaporire per qualche minuto.

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 3

Adagiate la carne nella padella (7) e rosolatela per bene, a fiamma alta, su tutti i lati (8); ci vorranno circa 10 minuti. Trasferite la carne con il suo fondo di cottura in una teglia foderata con carta forno (9) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Se avete una sonda potete monitorare la temperatura interna della carne: per una cottura al sangue dovrà essere tra i 50° e i 55°, per una cottura media tra i 60° e i 65°, se lo preferite ben cotto la temperatura interna dovrà arrivare a 70°.

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 4

Intanto preparate le verdure in agrodolce. Per la pulizia degli asparagi eliminate la parte più legnosa del gambo (10), quindi tagliateli a losanghe lasciando intatte le punte (11). Per la pulizia dei carciofi rimuovete le foglie più esterne e dure (12).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 5

Pulite la base del gambo (13), poi dividete i carciofi a metà ed eliminate al barbetta interna (14). Infine tagliateli a fettine (15).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 6

Man mano che pulite i carciofi, immergeteli subito in acqua acidulata (16). In una padella scaldate un giro d’olio, poi aggiungete i carciofi (17) e gli asparagi (18).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 7

Salate, pepate (19) e cuocete a fiamma medio-alta per 8-10 minuti, finché le verdure non si saranno ammorbidite. Unite i piselli (20), poi versate l’aceto di vino bianco (21).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 8

Aggiungete anche lo zucchero (22) e l’acqua (23). Portate a bollore e cuocete a fiamma media per 10-15 minuti (24).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 9

Una volta che la carne sarà cotta, sfornate e lasciate riposare per 10 minuti, quindi tagliatela a fettine sottili (25). Disponete le fettine di carne su un piatto da portata (26) e distribuite le verdure in agrodolce (27).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 10

Completate con le scaglie di Parmigiano (28), qualche fogliolina di timo (29) e il fondo di cottura delle verdure (30).

Roast beef con verdure in agrodolce, passo 11

Infine condite con un giro d’olio a crudo (31) e una macinata di pepe (32). Il vostro roast beef con verdure in agrodolce è pronto per essere servito (33)!

Conservazione

Il roast beef con verdure in agrodolce si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni, sistemando la carne e le verdure in contenitori separati.

Consiglio

Potete personalizzare il contorno a seconda delle verdure di stagione, per esempio al posto di carciofi, asparagi, e piselli potete utilizzare zucchine, peperoni o cipolle rosse; l’importante è mantenere il giusto equilibrio tra l’elemento dolce e quello acido della preparazione.