Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Ala a Unipol
Target price e raccomandazioni degli analisti sulle azioni italiane

Equita giudica buy:
Ala con fair value di 32,50 euro in scia all’utile relativo al 2024, Bper Banca con prezzo obiettivo di 8 euro (dichiarazioni di Cimbri a favore di un’aggregazione tra con Popolare di Sondrio), Buzzi Unicem con target price di 52 euro, migliorato del 10% rispetto al precedente in scia alla guidance per il 2025, Gentili Mosconi con target di 3,20 euro (oggi i risutati del 2024), Italmobiliare con fair value di 40 euro (intervista del Corriere Economia al presidente di Tecnica che rappresenta il 12% del Nav di Italmobiliare), Mediobanca con obiettivo di 19,50 euro (il proxy advisor ISS ha raccomandato agli azionisti di Mps di votare contro l’aumento di capitale per l’Ops su Mediobanca), Moltiply con target di 55 euro (nonostante il rinvio dell’applicazione polizze catastrofali), Pirelli con obiettivo di 6,50 euro (secondo Il Corriere Economia tra le opzioni allo studio per risolvere la questione del controllo ci sarebbe il coinvolgimento di nuovi soci, tra cui fondi sovrani o long-term, per agevolare la discesa di Sinochem dall’attuale 37% ad almeno il 25%), Poste Italiane e Telecom Italia con fair value rispettivi di 17 e 0,36 euro (Poste ha acquista da Vivendi il 15% delle azioni ordinarie di TIM, diventando primo azionista con una quota del 24,8%), UniCredit con obiettivo di 58,50 euro (ricevuto da Bce e Bankitalia l’autorizzazione ad acquisire il controllo di Banco Bpm, all’eventuale esito positivo dell’offerta) e Unipol con target di 17 euro, migliorato dai precedenti 15,30 euro in scia al nuovo piano industriale.
Banca Akros assegna un buy a:
Ala con obiettivo di 40 euro, First Capital con target di 31 euro, alzato dai precedenti 29,50 euro dopo i risultati del 2024, Gpi con fair value di 16 euro in scia ai risuktati del 2024, Magis con obiettivo di 17,50 euro dopo i risultati del 2024, Moltiply con target di 50 euro, Saipem con fair value di 3 euro (contratto da 600 mln di euro per cattura CO2 in Svezia), Sicily by Car con obiettivo di 5 euro, ridotto però dai precedenti 5,50 euro dopi i risultati del 2024, Spindox con target di 15,50 euro dopo i risultati del 2024 e Telecom Italia con fair value di 0,36 euro.
Giudizio accumulate inoltre per Banca Ifis con obiettivo di 25,30 euro (secondo MF sarebbe prossima ad entrare nel business del wealth management), Leonardo con target di 50 euro (possibile nuova commessa dal Portogallo) e Poste Italiane con fair value di 17,50 euro, alzato dai precedenti 16,50 euro.
Barclays giudica overweight:
Enel con target di 8,50 euro, alzato dai precedenti 8,40 euro (l’ARERA ha pubblicato venerdì la delibera in cui sostituisce il precedente adeguamento all’inflazione della Regulated Asset Base con l’IPCA italiano, pubblicato da Eurostat) e Snam con fair value di 5,40 euro, migliorato del 2% rispetto al precedente dopo aver incluso i fattori di inflazione aggiornati per gli anni a venire.
Intesa Sanpaolo valuta buy:
Ala con obiettivo di 37,50 euro dopo i risultati del 2024, Altea con target di 12 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Banco Bpm con fair value di 10,90 euro, Cellularline con obiettivo di 4,70 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), De’ Longhi con fair value di 38,70 euro dopo un recente roadshow del managemet a Londra, Enav con obiettivo di 5,10 euro in vista del risultati del 2024 in calendario il 1° aprile, Equita Group con target di 4,50 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Ferrari con fair value di 512,30 euro (aggiornerà la propria politica commerciale in funzione dei dazi Usa), Fincantieri con target di 10,20 euro (probabile contratto da 360 mln di euro in India), Fine Foods con obiettivo di 11,70 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Franco Umberto Marmi con target di 10,30 euro dopo i risultati del 2024, Generalfinance con fair value di 16,70 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Irce con target di 3,20 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Reply con obiettivo di 172 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Sanlorenzo con fair value di 48,60 euro (in scia a quanto emerso dalla Star Conference 2025), Technogym con target di 13 euro, alzato dai precedenti 12 euro dopo la semestrale e Unipol con obiettivo di 15,10 euro.
Integrae Sim assegna un buy a:
Fope con target di 39 euro dopo i risultati del 2024, Intred con obiettivo di 20 euro dopo i risultati del 2024 e Iscc Fintech con fair value di 4,50 euro in scia ai risultati del 2024.
Intermonte valuta buy:
Franchi Umberto Marmi con target di 9 euro in scia ai risultati del 2024 e Somec con fair value di 19 euro dopo i risultati del precedente esercizio.
Giudizio outperform inoltre per Omer con obiettivo di 5,40 euro in sci ai risultati semestrali
Mediobanca assegna un outperform a:
Datrix, Enel, Philogen, Pirelli, Telecom Italia e Unipol.