Raccomandazioni di Borsa: i Buy degli analisti da Almawave a Telecom Italia

Target price e raccomandazioni degli analisti sulle azioni italiane

Mag 3, 2025 - 11:04
 0
Raccomandazioni di Borsa: i Buy degli analisti da Almawave a Telecom Italia

Banca Akros giudica buy:

Almawave con prezzo obiettivo di 4 euro dopo i risutati del 2024 e in scia all’outlook per l’esercizio in corso, Avio con target price di 20 euro (successo del lancio di VEGA C VV26), Campari con fair value di 7,50 euro (trimestrale il calendario l’8 maggio), De’ Longhi con obiettivo di 37 euro (il 13 maggio la trimestrale), Mondadori con fair value di 3,20 euro (il 14 maggio la trimestrale), Plc con target di 2,80 euro, migliorato dai precedenti 2,30 euro (update della guidance) e Telecom Italia con obiettivo di 0,40 euro (il 7 maggio la trimestrale).

Giudizio accumulate inoltre per Amplifon con target di 25 euro (ha acquistato Safe in Sound Hearing e SISH Tucson), Datalogic con fair value di 6 euro (ha acquistato il 100% di Datema Retail), Ferrari con obiettivo di 440 euro (svalata la nuova 296 Speciale), Intesa Sanpaolo con target di 5,40 euro (Messina confermato ad e managong director), Maire con fair value di 10,50 euro (nuovi orinativi per 900 mln di euro) e Recordati con obiettivo di 66,50 euro in scia al nuovo business plan.

Intesa Sanpaolo assegna un buy a:

Banca Ifis e illimity con target rispettivi di 23,80 e 3,70 euro dopo l’ok della Bce all’Opas, Datalogic con obiettivo di 7,30 euro in scia all’acquisizione di Datema, Ferrari con target di 512,30 euro (presentata la nuova 296 Speciale), Fincantieri con fair value di 13 euro (il 12 maggio la trimestrale) e Technogym con obiettivo di 13 euro (trimestrale in calendario l’8 maggio).

Morgan Stanley valuta overweight:

Mediobanca con target di 21 euro dopo il lancio dell’Ops su Banca Generale.

KT&Partners assegna un add a:

Esautomotion con obiettivo di 4,92 euro e GM Leather con fair value di 3,66 euro.

Mediobanca giudica overweight:

Amplifon, Campari, Enel, Fiera Milano, Gefran, Iren, Sanlorenzo e Telecom Italia.