Quote Lucio Corsi vincente Eurovision Song Contest

Eurovision 2025, Lucio Corsi si prepara a sorprendere come i Måneskin? Le quote sono alte, l'Italia sogna il colpaccio

Mag 18, 2025 - 01:54
 0
Quote Lucio Corsi vincente Eurovision Song Contest

Sabato 17 maggio , in diretta da Basilea, andrà in scena la finalissima della 69° edizione dell’Eurovision Song Contest e l’Italia sarà rappresentata da un volto che ha già fatto parlare lungamente di sé: Lucio Corsi.

L’artista toscano, con il suo brano Volevo essere un duro, ha preso il posto del vincitore di Sanremo, Olly, che come sappiamo ha rinunciato alla prestigiosa competizione europea. Una decisione che ha aperto le porte a Corsi, pronto a giocarsi tutto in una serata dove musica, spettacolo e voti del pubblico internazionale si intrecciano in un evento seguitissimo in tutto il mondo.

Un outsider (con stile) e le quote dei bookmaker

Chi conosce Lucio Corsi sa che non è un artista convenzionale. Con il suo stile retrò e i testi poetici che oscillano tra il personale e il surreale, Corsi ha senza dubbio portato sul palco dell’Eurovision un’esibizione intensa e dal forte impatto emotivo. Nella prima semifinale, seppur l’Italia acceda di diritto alla finale come membro delle Big Five, Corsi si è già esibito in anteprima e ha ottenuto un’accoglienza molto calorosa sia dal pubblico in casa che sui social.

Nonostante la buona impressione generale, i bookmaker non lo considerano però tra i favoriti alla vittoria. Le quote per un suo possibile trionfo rimangono comunque alte, segno che la strada verso il podio sarà tutt’altro che semplice.

lucio corsi eurovision quote
Lucio Corsi, l’outsider. Foto: RaiPlay – soundsblog.it

Su Sisal Matchpoint il successo di Lucio Corsi è quotato a 50.00, mentre Planetwin365 lo propone a 41.00, Goldbet a 36.00 e Gazzabet lo colloca a 35.00. Questo significa che, secondo gli operatori, Corsi è un outsider, ma chi ama scommettere sui colpi di scena potrebbe considerare queste cifre un’occasione d’oro. Del resto, l’Eurovision ha spesso riservato colpi di scena inaspettati e il ricordo del trionfo dei Måneskin nel 2021 è ancora fresco. Allora, anche la nota band romana non partiva certo tra i favoriti.

Occhio a Gabry Ponte

La presenza italiana quest’anno raddoppia con Gabry Ponte, il gara per San Marino con il brano Viva l’Italia. Un pezzo energico, già noto per essere stato la sigla dell’ultimo Festival di Sanremo. Ponte, famoso per il suo passato negli Eiffel 65 e per la carriera da DJ internazionale, potrebbe verosimilmente attirare i voti dei più giovani e degli amanti della dance.

Le sue quote sono ancora più alte di quelle di Corsi, con Planetwin365 che che lo quota addirittura a 61.00 , Sisal a 50.00, Gazzabet a 40.00 e Goldbet a 36.00.

I favoriti

Tra i principali contendenti alla vittoria c’è la Svezia, con il gruppo Kaj. Per molti sarà questa la nazione da battere. Il loro brano Bara Bada Bastu sta ottenendo ampi consensi ovunque e i bookmaker li considerano i super favoriti.

Ma come spesso accade, il televoto del pubblico può ribaltare qualsiasi previsione. Specialmente se un’esibizione emoziona e lascia il segno.