Queste sono le spiagge meno affollate d’Europa per una vacanza in totale relax (solo una è italiana)

Mancano ancora più di due mesi all’inizio dell’estate 2025 ma sono già moltissimi coloro che pensano alle vacanze. Il motivo è semplice: questo è il periodo ideale per organizzare viaggi spettacolari spendendo pochissimo. L’unico inconveniente è che, trattandosi di alta stagione, spesso ci si ritrova in luoghi affollatissimi, letteralmente presi d’assalto dai turisti internazionali. Per...

Apr 21, 2025 - 12:39
 0
Queste sono le spiagge meno affollate d’Europa per una vacanza in totale relax (solo una è italiana)

Mancano ancora più di due mesi all’inizio dell’estate 2025 ma sono già moltissimi coloro che pensano alle vacanze. Il motivo è semplice: questo è il periodo ideale per organizzare viaggi spettacolari spendendo pochissimo. L’unico inconveniente è che, trattandosi di alta stagione, spesso ci si ritrova in luoghi affollatissimi, letteralmente presi d’assalto dai turisti internazionali.

Per chi è alla ricerca di tranquillità, però, arrivano buone notizie. Wizz Air ha condotto un’analisi approfondita sulle spiagge di oltre 50 Paesi europei per individuare quelle meno affollate, calcolando lo spazio disponibile per ogni persona in base alla superficie della spiaggia, alla dimensione media di un telo mare e al numero di visitatori giornalieri. Ecco quali sono le spiagge europee più belle ma allo stesso tempo poco affollate, perfette per una vacanza all’insegna del totale relax.

Durazzo, Albania: la spiaggia meno affollata d’Europa

spiaggia Durazzo

@SimonaFalasca/GreenMe

La spiaggia che si è aggiudicata il titolo di meno affollata d’Europa è quella di Durazzo, in Albania, dove ogni persona ha a disposizione uno spazio pari a 65 teli mare stesi l’uno accanto all’altro. Tra paesaggi naturali incontaminati e prezzi accessibili, questa è la meta ideale per i turisti avventurieri alla ricerca di relax.

L’Albania sta emergendo come destinazione turistica di grande interesse, offrendo non solo spiagge spettacolari ma anche un ricco patrimonio culturale e costi decisamente più contenuti rispetto ad altre mete europee più blasonate.

Camber Sands, Inghilterra: distese sabbiose semi-deserte

Al secondo posto nella classifica troviamo Camber Sands, nell’East Sussex, in Inghilterra. Si tratta di una lunga distesa sabbiosa e semi-deserta che si estende per oltre 8.000 km. Amata moltissimo dai locali, soprattutto dai londinesi, è tra le mete balneari britanniche più popolari su TikTok, pur mantenendo ampi spazi personali per i visitatori.

Le sue dune di sabbia e gli ampi spazi aperti offrono un’esperienza balneare unica nel Regno Unito, ideale per lunghe passeggiate e per godersi il mare in tranquillità.

Zlatni Rat, Croazia: il “Corno d’Oro”

Al terzo posto si è piazzata la spiaggia Zlatni Rat (Corno d’Oro), in Croazia, famosa per la caratteristica lingua di sabbia a forma di corno che si protende nel mare cristallino. Nonostante la sua bellezza unica l’abbia resa una delle cartoline più iconiche della Croazia, l’analisi ha rivelato che offre ancora ampi spazi per rilassarsi lontano dalla folla.

La particolare conformazione di questa spiaggia, che cambia forma a seconda delle correnti e dei venti, la rende un fenomeno naturale affascinante oltre che una meta balneare di grande pregio.

Borsh, Albania: un paradiso rustico

La quarta posizione è stata conquistata da un’altra spiaggia albanese, quella di Borsh. Questo luogo paradisiaco ma allo stesso tempo rustico è circondato da colline verdi e uliveti che creano un contrasto mozzafiato con l’azzurro del mare.

La spiaggia di Borsh si estende per diversi chilometri lungo la costa ionica albanese, offrendo numerosi angoli tranquilli dove rilassarsi. La presenza di una natura ancora incontaminata e di un’atmosfera autentica la rende perfetta per chi cerca un’esperienza balneare lontana dal turismo di massa.

Pampelonne, Francia: il gioiello nascosto della Costa Azzurra

A chiudere la top 5 c’è la spiaggia di Pampelonne, a Ramatuelle, in Francia. Vicina alla più famosa Saint-Tropez, è un gioiello nascosto della Costa Azzurra, dove ci si può godere il mare cristallino senza essere circondati da milioni di turisti.

Nonostante la sua vicinanza a una delle località più glamour del Mediterraneo, Pampelonne ha saputo preservare ampi spazi e un’atmosfera più rilassata, rappresentando così un’alternativa ideale per chi desidera il fascino della Riviera francese senza la ressa tipica di altre spiagge della zona.

E in Italia?

L’unica spiaggia italiana in questa classifica è Porto Giunco in Sardegna, una delle spiagge più suggestivedell’isola, situata nella località di Villasimius. Con la sua sabbia bianca e fine, le acque cristalline che sfumano in toni di azzurro e verde, e il paesaggio circostante caratterizzato da dune e macchia mediterranea, rappresenta una meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Inoltre, la spiaggia è abbastanza spaziosa, garantendo una certa privacy rispetto ad altre località più affollate.

Tutta la classifica

Ecco la classifica delle spiagge meno affollate in base allo spazio per il telo mare per persona:

  • Spiaggia di Durrës
    Durrës, Albania – 64,5 teli per persona
  • Camber Sands
    East Sussex, Inghilterra – 61,1 teli per persona
  • Spiaggia di Zlatni Rat (Corno d’Oro)
    Bol/Brac, Croazia – 54,1 teli per persona
  • Spiaggia di Borsh
    Borsh, Albania – 43,0 teli per persona
  • Plage de Pampelonne
    Ramatuelle, Francia – 33,8 teli per persona
  • Spiaggia di Brighton
    Brighton, Inghilterra – 27,0 teli per persona
  • Praia da Falésia
    Algarve, Portogallo – 24,3 teli per persona
  • Spiaggia di Mogren
    Budva, Montenegro – 20,1 teli per persona
  • Spiaggia di Nissi
    Ayia Napa, Cipro – 19,3 teli per persona
  • Playa d’en Bossa
    Ibiza, Spagna – 17,7 teli per persona
  • Plage de Palombaggia
    Corsica, Francia – 13,5 teli per persona
  • Spiaggia di Balos
    Creta, Grecia – 12,2 teli per persona
  • Porto Giunco
    Sardegna, Italia – 11,7 teli per persona
  • San Stefanos
    Corfù, Grecia – 11,3 teli per persona
  • Plage de Saleccia
    Corsica, Francia – 10,1 teli per persona
  • Spiaggia di Ploče
    Budva, Montenegro – 10,1 teli per persona
  • Spiaggia di Drobni Pijesak
    Rijeka Reževići, Montenegro – 10,1 teli per persona
  • Konyaaltı Plajları
    Antalya, Turchia – 9,0 teli per persona
  • Spiaggia di Livadi
    Himarë, Albania – 7,4 teli per persona
  • Spiaggia di Myrtos
    Cefalonia, Grecia – 7,1 teli per persona

Perché scegliere spiagge meno affollate

Optare per destinazioni meno frequentate non offre solo il vantaggio della tranquillità, ma spesso permette anche di scoprire luoghi di autentica bellezza, ancora preservati dal turismo di massa. Inoltre, scegliere mete alternative contribuisce a distribuire meglio i flussi turistici, riducendo l’impatto ambientale sulle località più popolari e sostenendo economie locali meno sviluppate turisticamente.

Non vuoi perdere le nostre notizie?