Queste 5 piante crescono più veloci di quanto immagini (e riempiono presto il tuo balcone o giardino))

C’è qualcosa di magico nel veder spuntare il verde da un seme che, fino a qualche giorno prima, sembrava solo un granello di polvere inerte, e quando la natura si mette di fretta, il risultato è ancora più sorprendente. Le piante che crescono rapidamente possono dare grande soddisfazione a chi ha poca pazienza: sono le...

Apr 26, 2025 - 12:17
 0
Queste 5 piante crescono più veloci di quanto immagini (e riempiono presto il tuo balcone o giardino))

C’è qualcosa di magico nel veder spuntare il verde da un seme che, fino a qualche giorno prima, sembrava solo un granello di polvere inerte, e quando la natura si mette di fretta, il risultato è ancora più sorprendente. Le piante che crescono rapidamente possono dare grande soddisfazione a chi ha poca pazienza: sono le alleate perfette per chi vuole vedere il proprio giardino (vale anche per balconi e terrazzi) trasformarsi in breve tempo, senza attese estenuanti e complicazioni da manuale di botanica.

Che tu abbia il pollice verde oppure no, alcune piante sembrano nate per conferire una gratificazione immediata: se pensi che ci vogliano mesi per vedere fiori, foglie e profumi, preparati a ricrederti. Ne esistono alcune che, nel giro di poche settimane, riescono a coprire lo spazio di un’intera aiuola o a riempire un vaso con una grazia che sa di primavera anche quando il cielo si fa ancora grigio.

Ecco le piante che crescono più in fretta di quanto tu possa immaginare!

Zinnia – un’esplosione di colore in pochi giorni

zinnia

Tra tutte, la zinnia è la più teatrale. Spunta in fretta e lo fa con stile, come se sapesse che il tempo non è un lusso. Basta seminarla in primavera, quando la terra ha smesso di tremare per il freddo, e in meno di due mesi ti ritrovi un cespuglio fiorito che sembra uscito da un dipinto naïf. Arancioni, rosa, gialle, rosse: le zinnie non conoscono la timidezza cromatica.
L’aspetto migliore? Non sono per niente pretenziose. Crescono bene in pieno sole, non hanno bisogno di cure costanti ed attirano le farfalle come una pasticceria attira i golosi. E ogni fiore, tra l’altro, dura a lungo: è il tipo di bellezza che si concede senza fretta, anche se è arrivata di corsa.

Leggi anche: Questo è il primo fiore sbocciato nello Spazio: la pianta che ha sconfitto la microgravità (e le muffe spaziali)

Basilico – profumo di casa e soddisfazione veloce

basilico

Chi ha detto che solo i fiori meritano spazio quando si parla di crescita rapida? Il basilico lo conosciamo tutti: foglie carnose e quell’aroma che sa di sugo buono e di domeniche d’estate, per una pianta che non delude mai. Seminalo quando le temperature iniziano a salire e nel giro di 15-20 giorni vedrai le prime foglioline spuntare.
È perfetto anche per chi vive in città, su un balcone o sul davanzale della cucina. Ama il sole e l’acqua regolare. E poi… potrai utilizzarlo! Cosa c’è di meglio di un pesto fatto in casa con le foglie che hai visto crescere giorno dopo giorno?

Leggi anche: Basilico: proprietà, usi e come coltivarlo

Fagioli rampicanti – facili, veloci e… scenografici

fagioli rampicanti

Tra tutte le piante da orto, i fagioli rampicanti sono i più entusiasti. Crescono in fretta, si arrampicano ovunque – basta un sostegno, un bastone, una rete – e nel giro di poche settimane riempiono lo spazio con un verde brillante e foglie a cuore. Non stiamo parlando di una piantina timida: i fagioli puntano in alto, e lo fanno a vista d’occhio.
Seminali ad inizio primavera, annaffia con regolarità e tieniti pronto a stupirti. Alcuni, nelle giuste condizioni, possono crescere fino a 10 cm al giorno. Poi, quando entrano nella fase produttiva, potranno regalarti nuovi frutti ogni giorno. Una pianta generosa, da ogni punto di vista.

Leggi anche: Fagioli: proprietà, varietà e calorie

Margherite – semplicità che sboccia in fretta

margherite

La margherita non ha bisogno di presentazioni. È il fiore dell’infanzia, dei “m’ama non m’ama”, dei prati che fanno sorridere. E la sua crescita rapida è un bonus che spesso si sottovaluta. Alcune varietà, come la Bellis perennis, sbocciano già a poche settimane dalla semina, specie se il clima è mite.
È la pianta ideale per chi cerca qualcosa di semplice, allegro e resistente. Le margherite non sono schizzinose: reggono il sole, si adattano sia al vaso che alla terra, e non fanno drammi se ti dimentichi l’acqua una volta ogni tanto. In cambio, ti regalano fiori quasi tutto l’anno.

Leggi anche: La bellissima leggenda delle margherite e perché sono il fiore del “m’ama o non m’ama”

Lobelia – una cascata di fiori blu

lobelia

La lobelia è come una pioggia di petali in miniatura. I suoi fiori, spesso blu o lilla, sembrano voler coprire tutto ciò che trovano: vasi, muretti, aiuole. La crescita veloce e il portamento ricadente la rendono perfetta per le fioriere sospese o i bordi di balconi e terrazzi.
Anche se piccolissima nei fiori, ha un carattere deciso: riempie lo spazio con eleganza, e nel giro di 6-8 settimane dalla semina è già pronta a mostrarsi in tutto il suo splendore. Ha bisogno di acqua, questo sì, ma in cambio saprà trasformare qualsiasi cantuccio in un piccolo angolo di paradiso.

Leggi anche: Lobelia: le proprietà curative, usi e controindicazioni della pianta cara ai nativi americani

Buona semina!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: