Professione Forense a un bivio: in arrivo nuovo Statuto Avvocatura

Rapporto Avvocatura (Censis - Cassa Forense): forte calo degli iscritti, ricorso massiccio all'Intelligenza Artificiale e nuovo Statuto in arrivo.

Apr 7, 2025 - 13:28
 0
Professione Forense a un bivio: in arrivo nuovo Statuto Avvocatura

È stata presentata a Roma la nova edizione del rapporto sull’Avvocatura realizzato da Censis e Cassa Forense. Lo studio restituisce una fotografia aggiornata delle tendenze, criticità e opportunità che caratterizzano una professione in continua trasformazione.

L’indagine mostra un saldo negativo: nel corso del 2024 gli iscritti alla Cassa Forense sono diminuiti dell’1,6% e a calare è stato soprattutto il numero delle donne, che si attesta al 46,8% scendendo sotto il dato del 2014 (47,1%).

Il numero di professionisti in uscita supera la quota delle nuove iscrizioni e l’impatto è evidente soprattutto sulla componente femminile.

Il calo degli iscritti rappresenta il livello più significativo dell’ul­timo decennio, proprio a causa del saldo negativo di oltre 2.100 unità tra le av­vocate.

Stando al rapporto, nel 2024 ammonta al 33,3% la percentuale degli avvocati che ha deciso per un abbandono della professione, spinti soprattutto da questioni di natura economica.

A livello di scenario si segnala invece una curiosità: ben il 27,5% degli avvocati afferma di utilizzare l’Intelligenza Artificiale nelle attività professionali specialmente per quanto riguarda la ricerca giurisprudenziale e do­cumentale (19,9%).

Per il futuro della professioni, in base a quanto emerso dalle dichiarazioni del presidente del CNF Francesco Greco, rilasciate a ItaliaOggi, si apprende che l’iter di approvazione del nuovo Statuto dell’avvocatura è comunque in dirittura d’arrivo, tanto da poter sbarcare in Parlamento entro pochi giorni. Soffermandosi sulla questione reddituale, Greco ha sottolineato come si auspica una direttiva mirata a confermare la parità di genere negli gli incarichi assegnati dalla Pubblica Amministrazione e dall’Autorità giudiziaria.