Oltre Nuove imprese a Tasso Zero: finanziamenti per giovani e donne
Incentivi ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero per avvio o consolidamento di attività imprenditoriali di giovani e donne, senza scadenze né graduatorie.

Il programma “Oltre Nuove imprese a Tasso Zero” è una delle principali iniziative italiane per incentivare la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese con una prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
La misura risponde alla necessità di supportare l’autoimpiego e promuovere nuove iniziative imprenditoriali su tutto il territorio nazionale.
La finalità del programma è duplice: favorire l’ingresso dei giovani nel mondo dell’imprenditoria e sostenere le donne imprenditrici, contribuendo a ridurre il divario di genere nel settore economico. Anche le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa possono accedere alle agevolazioni, a condizione che completino la costituzione entro i termini stabiliti.
Le agevolazioni concesse includono finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto. Le spese devono essere giustificate nel piano di impresa e possono includere investimenti in macchinari, impianti, attrezzature, programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, brevetti e licenze d’uso.
Il programma supporta una vasta gamma di settori, tra cui la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, la fornitura di servizi alle imprese e alle persone, il commercio di beni e servizi, e il turismo, comprese le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico. Questo ampio spettro di settori ammissibili sottolinea l’intento del programma di favorire una crescita economica sostenibile e diversificata.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma di Invitalia, seguendo una procedura valutativa a sportello. I programmi di investimento devono essere realizzati entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento. Le agevolazioni vengono erogate in più quote, con possibilità di anticipazioni per sostenere la sostenibilità finanziaria dei progetti.
Vediamo nel dettaglio come funziona l’agevolazione e come farne richiesta.