Private Capital Forum 2025: finanza alternativa al servizio delle PMI
Il 12 maggio 2025, a Milano, si terrà l’AIFI – CACEIS Private Capital Forum, evento di riferimento per il settore del private capital in Italia, organizzato da AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in collaborazione con CACEIS. L’incontro si svolgerà presso Le Village by CA, innovativo hub nel cuore della città dedicato all’ecosistema dell’innovazione, […] L'articolo Private Capital Forum 2025: finanza alternativa al servizio delle PMI proviene da Economy Magazine.

Il 12 maggio 2025, a Milano, si terrà l’AIFI – CACEIS Private Capital Forum, evento di riferimento per il settore del private capital in Italia, organizzato da AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in collaborazione con CACEIS. L’incontro si svolgerà presso Le Village by CA, innovativo hub nel cuore della città dedicato all’ecosistema dell’innovazione, in Corso di Porta Romana 61.
Con il titolo “Il ruolo della finanza alternativa a supporto delle PMI”, il forum si propone come momento di confronto sui macro-trend che stanno ridisegnando il mercato del private capital e sul crescente ruolo di fondi di private equity, venture capital e private debt nel sostenere l’economia reale, in particolare le piccole e medie imprese italiane.
L’evento si aprirà alle 10.30 con i saluti istituzionali di Anna Gervasoni, Direttore Generale AIFI e Rettore dell’Università Liuc di Castellanza, e Mattia Cacciaguerra, Head of Regional Coverage – Italy di CACEIS. A seguire, interverranno rappresentanti di primarie realtà finanziarie italiane e internazionali, tra cui Pietro Castellazzi (21 Invest), Marco Pellegrini (Cdp Venture Capital), Andrea Restelli (EY), Antonio Pace (Primo Ventures), Marco Canale (Vertis SGR) e Giorgio Riccucci (Credit Agricole Italia), coordinati dal giornalista Andrea Cabrini.
Il dibattito toccherà tematiche cruciali come:
l’evoluzione degli strumenti di finanza alternativa;
l’impatto delle nuove normative europee;
l’importanza del private capital per la crescita sostenibile e l’innovazione nelle PMI;
i modelli di collaborazione tra investitori istituzionali e imprese.
Il forum si concluderà con un light lunch di networking, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire i temi trattati e creare nuove sinergie professionali.
La partecipazione è gratuita ma su invito, e la registrazione è obbligatoria.
L'articolo Private Capital Forum 2025: finanza alternativa al servizio delle PMI proviene da Economy Magazine.