Polveri sahariane, quali rischi per il fotovoltaico europeo?

La produzione di energia fotovoltaica in Europa è esposta a un rischio ancora sottovalutato: le tempeste di sabbia sahariane. Questi fenomeni atmosferici riducono le prestazioni dei pannelli FV e compromettono le capacità di previsione dei gestori di rete. È quanto indica un recente studio presentato a Vienna all’Assemblea Generale 2025 dell’Unione Europea delle Geoscienze (EGU25). […] Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito. The post Polveri sahariane, quali rischi per il fotovoltaico europeo? first appeared on QualEnergia.it.

Mag 7, 2025 - 12:00
 0
Polveri sahariane, quali rischi per il fotovoltaico europeo?

La produzione di energia fotovoltaica in Europa è esposta a un rischio ancora sottovalutato: le tempeste di sabbia sahariane. Questi fenomeni atmosferici riducono le prestazioni dei pannelli FV e compromettono le capacità di previsione dei gestori di rete. È quanto indica un recente studio presentato a Vienna all’Assemblea Generale 2025 dell’Unione Europea delle Geoscienze (EGU25). […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
The post Polveri sahariane, quali rischi per il fotovoltaico europeo? first appeared on QualEnergia.it.