PMI: Small Giants fa tappa a Forlì-Cesena il 26 maggio
Il 26 maggio 2025 Small Giants arriva a Forlì-Cesena con un incontro dedicato alle PMI che puntano su innovazione, territorio e crescita sostenibile.

Il prossimo 26 maggio si terrà la tappa di Small Giants a Forlì-Cesena, un evento che si inserisce nell’ambito del roadshow dedicato alle imprese italiane di eccellenza. Ideato da Forbes Italia e sostenuto dalla partnership editoriale di PMI.it, l’edizione 2025 si traduce in un viaggio a tappe lungo tutto lo Stivale, per dare valore alle realtà di successo grazie al binomio tradizione e innovazione.
Un percorso dedicato alle piccole e medie imprese che, pur mantenendo dimensioni contenute, riescono a competere sui mercati nazionali e internazionali puntando su innovazione, qualità e identità territoriale. A loro è dedicata ampia visibilità ed a loro sono rivolti i momenti formativi sugli strumenti più efficaci e innovativi per emergere sul mercato.
Small Giants a Forlì-Cesena: formazione e networking
Il Roadshow Forbes Small Giants valorizza le caratteristiche delle PMI italiane che si distinguono per la capacità di innovare pur restando fedeli ai valori di territorio e artigianalità, valorizzando il capitale umano e le competenze specialistiche.
Forlì-Cesena, con il suo tessuto produttivo dinamico, si conferma un territorio ideale per questo tipo di iniziative. La tappa sarà un’opportunità per imprenditori, manager e professionisti di confrontarsi sui temi più attuali della crescita d’impresa e dello sviluppo sostenibile. Small Giants non è solo un momento di networking, ma anche un’occasione di formazione e aggiornamento grazie agli interventi di esperti del settore. L’appuntamento è a Castrocaro Terme presso il Grand Hotel Castrocaro alle 18:30. Per registrarti clicca qui.
Il calendario delle prossime tappe Small Giants 2025
Le prime tappe del roadshow 2025 si sono svolte a Cuneo a gennaio, a Vicenza a febbraio ed a Catania a marzo. Questi eventi hanno confermato l’interesse crescente per un modello di impresa che punta su qualità, tradizione e innovazione, valorizzando le specificità territoriali. Ed ecco le prossime tappe 2025.
