Plusvalenze finanziarie: il quadro T

Il quadro T è stato introdotto nel 730 per non obbligare chi possiede plusvalenze finanziarie a compilare i quadri aggiuntivi del modello Redditi. Dal 730/2025 è possibile compilare questo quadro al posto dell'RT per dichiarare le plusvalenze realizzate nell'anno o recuperare le minusvalenze, anche degli anni precedenti. Vediamo insieme come compilare alcune delle sue sezioni, lasciando le altre alla consulenza diretta di Caf o professionisti per non rischiare di incorrere in errori e sanzioni.

Apr 22, 2025 - 16:08
 0
Plusvalenze finanziarie: il quadro T
Il quadro T è stato introdotto nel 730 per non obbligare chi possiede plusvalenze finanziarie a compilare i quadri aggiuntivi del modello Redditi. Dal 730/2025 è possibile compilare questo quadro al posto dell'RT per dichiarare le plusvalenze realizzate nell'anno o recuperare le minusvalenze, anche degli anni precedenti. Vediamo insieme come compilare alcune delle sue sezioni, lasciando le altre alla consulenza diretta di Caf o professionisti per non rischiare di incorrere in errori e sanzioni.