PlayStation 5: il nuovo firmware riporta i temi classici
A partire da oggi, inizia la distribuzione del nuovo firmware per PlayStation 5, versione 25.03-11.20.00, dal peso di circa 1,3 GB. Tra le novità più interessanti dell’aggiornamento troviamo un gradito ritorno per tutti i fan della console Sony: il ritorno dei temi classici. Questi temi erano stati originariamente introdotti per celebrare il 30º anniversario di […] L'articolo PlayStation 5: il nuovo firmware riporta i temi classici proviene da Vgmag.it.


A partire da oggi, inizia la distribuzione del nuovo firmware per PlayStation 5, versione 25.03-11.20.00, dal peso di circa 1,3 GB.
Tra le novità più interessanti dell’aggiornamento troviamo un gradito ritorno per tutti i fan della console Sony: il ritorno dei temi classici. Questi temi erano stati originariamente introdotti per celebrare il 30º anniversario di PlayStation, ma erano rimasti disponibili solo per un periodo limitato. Visto il grande successo ottenuto presso il pubblico, Sony ha deciso di riproporli su PlayStation 5. I temi sono dedicati alle storiche PS1, PS2, PS3 e PS4.
I giocatori interessati potranno applicare uno di questi temi accedendo a:
Impostazioni > Sistema > Aspetto > Aspetto e Suono. Non è ancora chiaro se farà ritorno anche la sequenza di avvio originale della PS1, oppure se il riferimento sia esclusivamente ai temi visivi della UI.
Un’altra funzionalità degna di nota introdotta con questo aggiornamento è l’Audio Focus:
una nuova opzione che consente di regolare l’audio tramite preset speciali, per un’esperienza sonora ancora più personalizzata. Di seguito ecco i quattro preset con la spiegazione tratta dal playstation blog:
Potenzia bassi: amplifica i suoni alle basse frequenze, come motori rombanti e rumori travolgenti.
Potenzia voci: amplifica le chat vocali, le voci dei personaggi e altri suoni alle medie frequenze.
Potenzia alti: amplifica i suoni alle alte frequenze, come il suono dei passi e i rumori metallici.
Potenzia suoni tenui: amplifica i suoni meno udibili in un’ampia gamma di frequenze.
Puoi regolare il livello di supporto per ogni tipo di preimpostazione scegliendo tra tre livelli diversi (Debole, Media, Forte)
Inoltre, puoi anche regolare separatamente il livello di supporto per la preimpostazione per i canali sinistro / destro in base alle tue preferenze.
La funzione di Messa a fuoco dell’audio è disponibile quando usi cuffie connesse tramite USB o ingresso analogico. Non è supportata per le connessioni HDMI tramite TV, ricevitori AV o soundbar.
L'articolo PlayStation 5: il nuovo firmware riporta i temi classici proviene da Vgmag.it.