Bonus bollette 2025: i requisiti e chi può richiedere il nuovo sussidio da 200 euro appena confermato

Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto bollette, una misura che prevede diverse agevolazioni per le famiglie, in particolare attraverso l’introduzione di un bonus straordinario per le bollette. Questo provvedimento include, tra le altre misure, un bonus di 200 euro destinato alle famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione...

Apr 24, 2025 - 19:07
 0
Bonus bollette 2025: i requisiti e chi può richiedere il nuovo sussidio da 200 euro appena confermato

Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto bollette, una misura che prevede diverse agevolazioni per le famiglie, in particolare attraverso l’introduzione di un bonus straordinario per le bollette.

Questo provvedimento include, tra le altre misure, un bonus di 200 euro destinato alle famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 25.000 euro.

A chi spetta il bonus da 200 euro

Il bonus da 200 euro è pensato per alleggerire il peso delle bollette elettriche delle famiglie con un ISEE non superiore a 25mila euro. Nello specifico:

  • fasce di beneficiari: il bonus è destinato alle famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro.
  • distribuzione: l’Autorità per l’energia (ARERA) ha comunicato che i beneficiari del bonus vedranno l’erogazione del contributo a partire da giugno 2025. L’erogazione avverrà attraverso uno sconto sulle bollette della luce, che sarà distribuito nell’arco di tre mesi
  • modalità di erogazione: l’INPS invierà una lista delle famiglie che possono beneficiare del bonus al Sistema informativo integrato (Sii), gestito da Acquirente Unico. In seguito, il gestore del Sii provvederà a individuare gli intestatari delle forniture elettriche che hanno diritto al contributo e ne notificherà l’assegnazione agli operatori.

I bonus già attivi per le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 €

Oltre al bonus di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, sono previste anche agevolazioni per coloro che già ricevevano il bonus sociale. Questi beneficiari sono quelli che vivono in condizioni di disagio economico con un ISEE non superiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro per le famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico).

  • Erogazione per i beneficiari esistenti: per chi riceveva già il bonus sociale, l’erogazione del contributo straordinario da 200 euro è iniziata già dal 1° aprile 2025. Questo importo verrà accreditato sulla bolletta dell’elettricità già dalla prima bolletta utile.

Infine, già da questo mese, l’INPS trasmetterà l’elenco dei nuclei familiari aventi diritto al bonus a Sii. Le famiglie che beneficeranno del contributo vedranno l’accredito dell’importo a partire da giugno 2025.

Gli operatori energetici notificheranno ai beneficiari dell’assegnazione del bonus, e applicheranno lo sconto nelle bollette elettriche nel corso di tre mesi.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: