Pedro Acosta: “Vorrei poter perdere contro Marc Márquez” – il giovane talento riflette sul suo futuro e sulle difficoltà con KTM

Pedro Acosta, astro nascente della MotoGP e attuale pilota del team Tech3 KTM, ha recentemente rilasciato un’intervista a Mundo Deportivo in cui ha espresso la propria ammirazione per Marc Márquez e ha condiviso riflessioni importanti sul suo presente e futuro nella classe regina. Acosta, che è arrivato in MotoGP lo scorso anno con l’etichetta di […]

Apr 22, 2025 - 10:12
 0
Pedro Acosta: “Vorrei poter perdere contro Marc Márquez” – il giovane talento riflette sul suo futuro e sulle difficoltà con KTM

Pedro Acosta, astro nascente della MotoGP e attuale pilota del team Tech3 KTM, ha recentemente rilasciato un’intervista a Mundo Deportivo in cui ha espresso la propria ammirazione per Marc Márquez e ha condiviso riflessioni importanti sul suo presente e futuro nella classe regina.

Acosta, che è arrivato in MotoGP lo scorso anno con l’etichetta di “nuovo Márquez” dopo aver conquistato due titoli in tre stagioni tra Moto3 e Moto2, ha stupito fin da subito: podio alla sua seconda gara e ben nove presenze sul podio tra sprint e GP nel corso del 2024.

Tuttavia, il 2025 non è partito con lo stesso slancio. La competitività della KTM si è rivelata insufficiente e Acosta ha raccolto solo 24 punti nelle prime quattro gare stagionali.

Durante l’intervista, il 20enne ha commentato le voci che lo vedrebbero potenzialmente in sella a una Ducati del team VR46 nel 2026, dichiarando:

“Se una leggenda del motociclismo come Marc ha dato la sua benedizione a un mio eventuale passaggio, è sicuramente un grande complimento. Vedremo cosa ci riserva il futuro.”

Ma è soprattutto una frase ad aver colpito tifosi e addetti ai lavori, rivelando tutta la frustrazione per la situazione tecnica in KTM:

“Più che desiderare di batterlo, mi piacerebbe poter perdere contro di lui. Poter lottare con un pilota del suo calibro è già un traguardo, anche quando arrivi dietro.”

Un’affermazione che racconta quanto Acosta desideri competere ad armi pari con i migliori, anziché dover limitare le sue ambizioni a causa di una moto non all’altezza.

Le voci di mercato lo accostano non solo al team VR46 di Valentino Rossi, ma anche alla squadra ufficiale Honda e al team Pramac Yamaha, tutti con potenziali selle libere per il 2026. Tuttavia, i piloti attuali di questi team stanno rendendo bene e potrebbero veder prolungati i loro contratti fino al 2027.

Nel frattempo, Valentino Rossi ha espresso parole di stima nei confronti di Acosta durante il weekend del GP del Qatar, pur senza sbilanciarsi sul futuro del giovane talento spagnolo.

KTM, per voce del responsabile motorsport Pit Beirer, ha cercato di spegnere le voci di un addio, ribadendo che Acosta ha un contratto con il marchio austriaco. Allo stesso tempo, ha definito l’interesse di altri team come un “complimento”.