Pecco Bagnaia ammette: “Ho accettato che non troverò ciò che cerco dalla Ducati GP25”
Il due volte campione del mondo MotoGP, Francesco Bagnaia, ha rilasciato una dichiarazione sorprendente al termine delle prove libere del venerdì del Gran Premio di Francia a Le Mans: “Ho accettato che non troverò ciò che voglio” dalla sua Ducati Desmosedici GP25. Bagnaia, che per tutta la stagione ha lamentato una mancanza di feeling con […]

Il due volte campione del mondo MotoGP, Francesco Bagnaia, ha rilasciato una dichiarazione sorprendente al termine delle prove libere del venerdì del Gran Premio di Francia a Le Mans: “Ho accettato che non troverò ciò che voglio” dalla sua Ducati Desmosedici GP25.
Bagnaia, che per tutta la stagione ha lamentato una mancanza di feeling con l’anteriore, ha vissuto uno dei momenti più complicati durante il weekend di Jerez. Attualmente terzo nella classifica piloti dietro ai fratelli Alex e Marc Marquez, il pilota del Ducati Lenovo Team ha ottenuto una sola vittoria nelle prime cinque gare dell’anno.
“Devo adattarmi alla situazione che abbiamo”
Conosciuto per la sua meticolosità nel lavoro di messa a punto della moto, Bagnaia ha spiegato ai microfoni di MotoGP.com che, nonostante una buona giornata di prove a Le Mans, è arrivato il momento di accettare la realtà:
“Sono soddisfatto, ma ormai sono diversi Gran Premi che mi sento bene il venerdì. Ho accettato che non troverò ciò che cerco, quindi devo essere veloce con la situazione che abbiamo.”
Pecco ha poi aggiunto:
“Il feeling è migliorato nel corso della giornata e credo che abbiamo fatto un buon lavoro per adattarci. Non riesco a fare ciò che voglio con l’anteriore, quindi devo risolvere in altri settori. Abbiamo fatto un ottimo lavoro in tal senso. Ma per domani mi serve ancora qualcosa in più.”
Nuovo telaio: “Se Marc lo usa, è perché è un miglioramento”
Una delle differenze chiave nel box Ducati riguarda il telaio: Marc Marquez ha infatti a disposizione un nuovo telaio, testato nel post-gara di Jerez. Bagnaia, invece, continua a usare la versione standard della GP25, non avendo avuto l’opportunità di provarlo nei test.
“Purtroppo non l’ho testato a Jerez, quindi usarlo qui sarebbe un azzardo. Magari è un miglioramento, ma magari no,” ha detto Pecco.
“Se Marc lo sta utilizzando, è perché sicuramente offre qualcosa in più. Ma noi non abbiamo tempo per metterlo.”
Obiettivo: recuperare terreno
Nonostante tutto, Bagnaia resta fiducioso in vista del prosieguo del weekend francese:
“Il mio passo non è ancora al livello di Marquez, ma siamo lì con Quartararo e Viñales per la lotta al secondo posto.”
Il campione in carica si trova ora a dover reinventare il suo stile di guida per restare competitivo, in attesa di ricevere aggiornamenti tecnici che possano ridargli la piena fiducia nel mezzo.