Panini: la trasformazione digitale del brand attualizza il collezionismo

In un'Italia dove 7 persone su 10 restano appassionate di collezionismo l'identità storica si aggiorna portando le figurine dai raccoglitori ai social Il collezionismo è ancora una passione attuale per il 76% degli italiani, con il 59% che ne fa anche un'occasione di socializzazione (dati 2024 di Ipsos per Ebay). Ad essere coinvolte sul tema sono un po' tutte le generazioni, con le più giovani agganciate grazie all'integrazione di elementi digitali e social. È in questo contesto che un brand di riferimento per appassionati di comics e collezionisti dal 1961 come Panini ha saputo sopravvivere e aggiornarsi, avviando la propria trasformazione digitale e modulando il proprio linguaggio ai nuovi pubblici. Strategia digitale e risultati Nello specifico, Panini si è affidata alla conte media house Hellodì, che ha creato per il marchio un network - tra TikTok, Instagram e Youtube - volto a dialogare ed appassionare anche le nuove generazioni di collezionisti di figurine e in particolare di calcio. Come spiega l'azienda stessa, se prima la figurina era il centro di ogni contenuto, oggi è diventata un espediente narrativo, non più solo prodotto commerciale. Negli anni la strategia comunicativa di Panini è stata ampiamente rimaneggiata secondo un approccio che non solo propone un nuovo linguaggio (più diretto e informale) per la presentazione di prodotti e collezioni, ma diventa omnicanale attraverso video interviste, presentazioni di eventi, approfondimenti e meme. Un format di successo in questo contesto è “On Field" su YouTube, che porta il pubblico direttamente nei campi e nei centri sportivi delle principali realtà calcistiche italiane. Spazio anche ad incontri dal vivo con il Panini Tour, attivo da un decennio. Risultati. Un piano che, nel complesso, ha portato tra il 2024-2025 a +10 milioni di visualizzazioni e +12mila iscritti il canale YouTube, e a +52 milioni di views e +40mila nuovi followers le piattaforme di Facebook e Instagram, mentre il canale TikTok aperto a novembre 2024 ha visto +36 milioni di views, +20mila followers, +180mila like. Non solo, l’apertura del canale YouTube Panini Italia ha dato vita al concetto di Media House valorizzando i Panini Studios (gli studi nella sede modenese di Panini). Inoltre, la creazione dell'account TikTok @calciatoripaniniofficial - unitamente ad un lavoro mirato di talent scouting - ha favorito l’onboarding di nuovi volti Panini in linea con la strategia comunicativa del brand. Per quanto riguarda Instagram, la strategia adottata da Hellodì ha permesso di riposizionare la pagina social sportiva - prima @figurepanini, ora @calciatoripanini - con una verticalizzazione sul mondo del calcio.   L'articolo Panini: la trasformazione digitale del brand attualizza il collezionismo è un contenuto originale di Mark Up.

Apr 24, 2025 - 13:14
 0
Panini: la trasformazione digitale del brand attualizza il collezionismo
In un'Italia dove 7 persone su 10 restano appassionate di collezionismo l'identità storica si aggiorna portando le figurine dai raccoglitori ai social

Il collezionismo è ancora una passione attuale per il 76% degli italiani, con il 59% che ne fa anche un'occasione di socializzazione (dati 2024 di Ipsos per Ebay). Ad essere coinvolte sul tema sono un po' tutte le generazioni, con le più giovani agganciate grazie all'integrazione di elementi digitali e social.
È in questo contesto che un brand di riferimento per appassionati di comics e collezionisti dal 1961 come Panini ha saputo sopravvivere e aggiornarsi, avviando la propria trasformazione digitale e modulando il proprio linguaggio ai nuovi pubblici.

Strategia digitale e risultati

Nello specifico, Panini si è affidata alla conte media house Hellodì, che ha creato per il marchio un network - tra TikTok, Instagram e Youtube - volto a dialogare ed appassionare anche le nuove generazioni di collezionisti di figurine e in particolare di calcio. Come spiega l'azienda stessa, se prima la figurina era il centro di ogni contenuto, oggi è diventata un espediente narrativo, non più solo prodotto commerciale. Negli anni la strategia comunicativa di Panini è stata ampiamente rimaneggiata secondo un approccio che non solo propone un nuovo linguaggio (più diretto e informale) per la presentazione di prodotti e collezioni, ma diventa omnicanale attraverso video interviste, presentazioni di eventi, approfondimenti e meme. Un format di successo in questo contesto è “On Field" su YouTube, che porta il pubblico direttamente nei campi e nei centri sportivi delle principali realtà calcistiche italiane. Spazio anche ad incontri dal vivo con il Panini Tour, attivo da un decennio.
Risultati. Un piano che, nel complesso, ha portato tra il 2024-2025 a +10 milioni di visualizzazioni e +12mila iscritti il canale YouTube, e a +52 milioni di views e +40mila nuovi followers le piattaforme di Facebook e Instagram, mentre il canale TikTok aperto a novembre 2024 ha visto +36 milioni di views, +20mila followers, +180mila like. Non solo, l’apertura del canale YouTube Panini Italia ha dato vita al concetto di Media House valorizzando i Panini Studios (gli studi nella sede modenese di Panini). Inoltre, la creazione dell'account TikTok @calciatoripaniniofficial - unitamente ad un lavoro mirato di talent scouting - ha favorito l’onboarding di nuovi volti Panini in linea con la strategia comunicativa del brand. Per quanto riguarda Instagram, la strategia adottata da Hellodì ha permesso di riposizionare la pagina social sportiva - prima @figurepanini, ora @calciatoripanini - con una verticalizzazione sul mondo del calcio.

 

L'articolo Panini: la trasformazione digitale del brand attualizza il collezionismo è un contenuto originale di Mark Up.