Palermo, morto sub che stava lavorando al recupero del Bayesian
Il 39enne olandese deceduto nel corso di un’immersione, forse a causa del malfunzionamento della bombola. Il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto

Roma, 9 maggio 2025 - Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto è morto nel corso di un'immersione. Non si conoscono ancora le cause del decesso, forse il sub è deceduto a causa del malfunzionamento della bombola di ossigeno. La vittima è un olandese di 39 anni.
La Hebo Lift 10, la gru galleggiante che dovrà sollevare il Bayesian, è arrivata a Porticello (Palermo) due giorni fa, mentre qualche giorno prima era arrivata sul luogo del naufragio la Hebo Lift 2, la piattaforma galleggiante che aiuterà la gru a riportare a galla l'imbarcazione affondata.
Nel naufragio sono morte sette persone, tra cui il magnate inglese Mike Lynch. Con quasi 6 mila tonnellate di stazza lorda la Hebo 10 è una delle gru marittime più potenti d'Europa. Il Bayesian dovrebbe affiorare entro una decina di giorni. Gli specialisti a bordo della Hebo Lift 2 hanno predisposto otto punti di ancoraggio (quattro per ciascuna nave) che saranno usati dalle 2 navi gru per l'operazione di recupero. Prima del recupero saranno posizionate delle imbracature di sollevamento in acciaio sotto il Bayesian che, insieme ad altri dispositivi di sollevamento, garantiranno il mantenimento in sicurezza del superyacht. Una volta completate le operazioni, si procederà al distacco dell'ampio sartiame della nave, dell'albero di 72 metri, del boma, delle crocette e delle vele, per garantire che gli altri lavori possano procedere in sicurezza. Una volta staccate, queste attrezzature saranno temporaneamente stoccate sul fondale marino e recuperate dopo che lo scafo del Bayesian sarà stato sbarcato a Termini Imerese. Gli specialisti hanno già recuperato il boma-tender, mentre il boma principale e la randa dovrebbero essere recuperati entro la fine della settimana. A seconda dei progressi in loco e delle condizioni meteo marine, spiegano, il Bayesian verrà sollevato, tra circa 8-10 giorni.