PA: novità per i fondi ai Comuni
Raggiunta l’intesa per concedere nuove risorse ai piccoli Comuni al fine di rafforzare il servizi sociali concedere ristori per le minori entrate IMU.

È stata raggiunta l’intesa per erogare nuovi fondi ai piccoli Comuni in difficoltà, rafforzando servizi sociali e concedendo ristori per le minori entrate IMU.
Un accordo siglato durante la seduta della Conferenza Stato-città e autonomie locali, tenutasi sotto la presidenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Anci e Upi, in particolare, hanno approvato lo schema di decreto che stabilisce le modalità di monitoraggio e rendicontazione delle risorse aggiuntive per lo sviluppo dei servizi sociali nei Comuni delle regioni a statuto ordinario: ammontano a 390 milioni di euro le risorse del 2025, distribuite alle singole amministrazioni sulla base dei coefficienti di riparto per la funzione sociale.
Le risorse per compensare le minori entrate derivanti dall’esenzione IMU sugli immobili occupati abusivamente, invece, corrispondono a 2,45 milioni di euro per l’anno 2023. Il fondo da 5 milioni di euro per il 2025 e per il 2026, creato dalla Legge di Bilancio 2025 e mirato a rafforzare l’offerta di servizi sociali nelle piccole realtà, invece, sarà distribuito tra 102 Comuni sulla base delle spese risultanti per la Missione 12.