Meteo fine settimana: primavera folle, l’inverno sconvolge i piani

Dopo una settimana molto instabile al Centro-Sud Italia, finalmente anche per queste aree e non solo al Nord ci sarà una tregua dal maltempo e dalle piogge e si potrà vivere una fase più soleggiata. Per la prima volta da diverso tempo, si avrà occasione di vivere un fine settimana all’insegna di una stabilità prevalente […] Meteo fine settimana: primavera folle, l’inverno sconvolge i piani

Apr 5, 2025 - 12:31
 0
Meteo fine settimana: primavera folle, l’inverno sconvolge i piani

Dopo una settimana molto instabile al Centro-Sud Italia, finalmente anche per queste aree e non solo al Nord ci sarà una tregua dal maltempo e dalle piogge e si potrà vivere una fase più soleggiata. Per la prima volta da diverso tempo, si avrà occasione di vivere un fine settimana all’insegna di una stabilità prevalente da Nord a Sud in questa primavera, anche se le sorprese sono proprio dietro l’angolo.

 

Sabato 5 Aprile…

La giornata di sabato 5 Aprile sarà caratterizzata da tempo ben soleggiato al Nord Italia sia al Centro Italia ad eccezione di alcune velature. Al Sud Italia, specie nelle aree interne di Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia, ci sarà l’occasione di qualche piovasco o rovesci tra il tardo pomeriggio e la serata dopo una giornata in prevalenza soleggiata. Si tratta di debole instabilità da ciclo diurno.

Le temperature risulteranno piuttosto miti da Nord a Sud: si supereranno in molte zone valori massimi di 20/23 gradi. I valori più elevati si registreranno al Centro-Nord mentre al Sud le temperature dovrebbero risultare più contenute. Anche sulle Alpi sarà piuttosto caldo con lo zero termico che sfiorerà o supererà anche i 3000 metri.

 

Domenica 6 Aprile…

Domenica 6 Aprile il tempo sarà in rapido cambiamento: dal mattino a partire dal Nord-Est Italia, specie tra Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, ci sarà la possibilità di deboli piogge. Al Nord-Ovest, invece, la giornata risulterà in prevalenza soleggiata con temperature massime che potranno sfiorare ancora i 20 gradi.

Anche al Centro Italia e al Sud Italia sul versante Adriatico, con il progressivo ingresso dell’aria fredda si andrà incontro a un deciso aumento dell’instabilità atmosferica con piogge e rovesci sparsi a macchia di leopardo dal pomeriggio su queste aree del nostro paese. Le temperature saranno in calo su tutto il nostro paese dal pomeriggio e al Nord-Ovest, invece, il calo si avvertirà specie in serata e durante la notte.

Meteo fine settimana: primavera folle, l’inverno sconvolge i piani