Nuovo Codice ATECO 2025 per B&B

Scopri il nuovo codice ATECO 55.20.41 per Bed and Breakfast, le differenze rispetto al codice precedente e perché il regime forfettario rappresenta una soluzione ideale per chi gestisce un B&B. Aprire e gestire un Bed and Breakfast (B&B) in Italia richiede attenzione non solo agli aspetti ricettivi e turistici, ma anche a quelli fiscali e […] L'articolo Nuovo Codice ATECO 2025 per B&B sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Apr 28, 2025 - 09:27
 0
Nuovo Codice ATECO 2025 per B&B

Scopri il nuovo codice ATECO 55.20.41 per Bed and Breakfast, le differenze rispetto al codice precedente e perché il regime forfettario rappresenta una soluzione ideale per chi gestisce un B&B.

Aprire e gestire un Bed and Breakfast (B&B) in Italia richiede attenzione non solo agli aspetti ricettivi e turistici, ma anche a quelli fiscali e burocratici. Uno degli elementi chiave è la corretta classificazione ATECO dell’attività.

Fino a poco tempo fa, il codice ATECO più comunemente utilizzato era il 55.20.51, che comprendeva genericamente “Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence”. Tuttavia, con la recente introduzione del codice ATECO 55.20.41, i B&B ottengono finalmente una categoria fiscale dedicata e più specifica.

B&B: Nuovo Codice Ateco 2025

Il nuovo codice ATECO 55.20.41 identifica:

Attività di bed and breakfast – ovvero l’offerta di ospitalità in forma non imprenditoriale o imprenditoriale, in abitazioni private dove viene fornito alloggio e prima colazione.

È un codice pensato per chi:

  • Gestisce un B&B in modo saltuario o continuativo.
  • Offre ospitalità nella propria abitazione o in strutture dedicate.
  • Fornisce servizi aggiuntivi come colazione o pulizia.

Differenze con il Vecchio Codice 55.20.51

Il vecchio codice 55.20.51 racchiudeva un insieme ampio e generico di attività ricettive extralberghiere, rendendo difficile distinguere tra un affittacamere, un residence e un B&B.

Con il nuovo codice 55.20.41, chi gestisce un Bed and Breakfast può finalmente specificare esattamente la propria attività nel momento in cui apre la partita IVA o presenta la SCIA al Comune. Questo consente maggiore chiarezza anche nei confronti del Fisco e delle amministrazioni locali.

Quando Usare il Codice ATECO per B&B

Il codice 55.20.41 è perfetto per te se:

  • Gestisci un B&B come persona fisica, anche saltuariamente.
  • Offri servizi di ospitalità con o senza dipendenti.
  • Intendi aprire una partita IVA per svolgere l’attività in modo professionale.
  • Vuoi partecipare a portali come Airbnb, Booking, Vrbo ecc.

Ricorda: la gestione occasionale senza partita IVA è consentita solo entro certi limiti. Se l’attività è abituale o professionale, serve aprire la partita IVA.

Regime Forfettario: Ideale per Chi Gestisce un B&B

Il regime forfettario è la formula fiscale più conveniente per chi gestisce un B&B in modo imprenditoriale. Ecco perché:

  • Imposta sostitutiva del 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni se si rispettano i requisiti.
  • Nessuna IVA da addebitare o versare.
  • Contabilità semplificata, senza obbligo di registri complessi.
  • Possibilità di dedurre in automatico le spese grazie al coefficiente di redditività.

Esempio di calcolo

Per l’attività di B&B il coefficiente di redditività è 40%.

Se incassi 20.000 € in un anno:

  • Reddito imponibile = 20.000 € × 40% = 8.000 €
  • Imposta sostitutiva (15%) = 1.200 €

Un sistema semplice, trasparente e molto vantaggioso per chi non ha costi elevati da gestire.

Conclusione

Il nuovo codice ATECO 55.20.41 rappresenta un importante passo avanti per chi opera nel settore dell’ospitalità domestica. Riconoscere formalmente l’attività di Bed and Breakfast con una categoria fiscale dedicata semplifica gli adempimenti, evita errori in fase di apertura partita IVA e migliora il rapporto con il Fisco.

In combinazione con il regime forfettario, offre una soluzione snella e conveniente per chi vuole gestire un B&B in modo professionale, senza essere soffocato da burocrazia e tasse eccessive.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Nuovo Codice ATECO 2025 per B&B sembra essere il primo su Regime Forfettario.