Nuova Alpine A390, anteprima, design fastback e caratteristiche
L’Alpine A390 debutta il 27 maggio a Dieppe con carrozzeria fastback e tre motori elettrici capaci di erogare fino a 500 CV. Tra le dotazioni tecniche figura anche la nuova modalità di guida Track Mode. L'articolo Nuova Alpine A390, anteprima, design fastback e caratteristiche proviene da newsauto.it.

Alpine si appresta a lanciare sul mercato il secondo modello 100% elettrico del Dream Garage ed anche il primo SUV della sua storia. La nuova A390 infatti debutterà il 27 maggio a Dieppe, in Francia, in occasione del 70° anniversario del marchio. In attesa del debutto, la Casa francese ha rivelato sette immagini ufficiali, di cui una mostra la silhouette della fastback sportiva, mentre quattro mettono in evidenza i dettagli esterni e due gli interni.
Nuova Alpine A390 anteprima, come sarà
L’Alpine A390 si distingue per una silhouette fastback a cinque porte, con linee fluide e sportive. Il frontale presenta la firma luminosa “Cosmic Dust”, ispirata a una stella cometa, mentre il design include elementi del concept Alpine Alpenglow, come il bandeau luminoso posteriore regolabile per ottimizzare l’aerodinamica.
L’aerodinamica è ulteriormente migliorata grazie a un cofano sagomato, una calandra micro-perforata e prese d’aria laterali. Le ruote da 22 e 23 pollici enfatizzano la sportività, con dimensioni complessive di 4.615 mm di lunghezza, 1.885 mm di larghezza e 1.532 mm di altezza.
Gli interni sono caratterizzati da un design minimalista ispirato alla natura, con un contrasto tra il nero della roccia e il bianco della neve. Il posto guida è progettato per un’esperienza immersiva, con un triangolo luminoso che evidenzia l’asse di guida. Il sistema audio, sviluppato da Devialet, offre un effetto surround grazie ai 13 altoparlanti.
Nuova Alpine A390 motori
La Alpine A390, equipaggiata con tre motori elettrici e trazione integrale, è progettata per offrire prestazioni elevate e una guida sportiva. Si stima che la potenza complessiva sarà tra i 430 e i 500 CV, supportata dal sistema Alpine Active Torque Vectoring.
Il powertrain utilizzerà la piattaforma AmpR Medium dell’Alleanza Renault-Nissan, rivisitata da Alpine, con una batteria da circa 90 kWh.
Prezzo della nuova Alpine elettrica, quando arriva, la data
Il prezzo dell’Alpine A390 supererà i 60.000 euro. Le prenotazioni sono già aperte in Francia, con la possibilità di preordinare la versione Premiere e riceverla in anticipo rispetto al lancio ufficiale in programma per il 27 maggio 2025.
Per prenotare, basta visitare il sito ufficiale Alpine, creare un account, selezionare l’Alpine Store più vicino e versare un acconto. Al momento, il pre-ordine è disponibile solo in Francia, e non si sa se sarà esteso anche in Italia.
Foto Alpine A390 Prototype
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su ALPINE
→ Video auto ALPINE provate
→ Listino prezzi ALPINE
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM
L'articolo Nuova Alpine A390, anteprima, design fastback e caratteristiche proviene da newsauto.it.