Non solo basmati: al supermercato trovi un riso quasi uguale coltivato in Italia (e c’è anche da Eurospin)

Il riso Basmati è senza dubbio tra i più amati al mondo: con il suo chicco lungo e affusolato, l’aroma delicato e la consistenza leggera, è il protagonista ideale di tanti piatti etnici, soprattutto della cucina indiana e mediorientale. Buono e versatile, ma non privo di ombre: viene coltivato principalmente in India e Pakistan, dove...

Apr 23, 2025 - 17:23
 0
Non solo basmati: al supermercato trovi un riso quasi uguale coltivato in Italia (e c’è anche da Eurospin)

Il riso Basmati è senza dubbio tra i più amati al mondo: con il suo chicco lungo e affusolato, l’aroma delicato e la consistenza leggera, è il protagonista ideale di tanti piatti etnici, soprattutto della cucina indiana e mediorientale. Buono e versatile, ma non privo di ombre: viene coltivato principalmente in India e Pakistan, dove l’uso dei pesticidi è spesso poco controllato. Non sorprende, quindi, che negli ultimi anni diverse analisi abbiano rilevato residui chimici in numerose partite di Basmati importato.

Leggi anche: Più della metà del riso basmati del test contiene troppi pesticidi (fino a 13 insieme)

Pochi lo sanno, ma nei supermercati italiani è possibile trovare un’alternativa molto simile al Basmati, coltivata direttamente nel nostro Paese: il riso Chicco Lungo B.

Chicco Lungo B: l’alternativa italiana

Si tratta di una varietà di riso a chicco lungo, dal profilo simile al Basmati per aspetto, sapore e resa in cottura. Può essere utilizzato nelle stesse preparazioni, dalle insalate di riso alle ricette esotiche.

Una buona notizia? Si trova anche nei discount, come all’Eurospin, a un prezzo accessibile e spesso inferiore rispetto al Basmati importato. Ma non è solo una questione di portafoglio.

Uno dei principali vantaggi del riso Chicco Lungo B coltivato in Italia è la maggiore tracciabilità e il controllo rigoroso sull’uso dei fitofarmaci. Le normative europee in materia di pesticidi sono infatti tra le più restrittive al mondo. Questo significa che il riso prodotto nel nostro Paese è meno esposto a contaminazioni chimiche, una garanzia importante per chi vuole mangiare in modo più sicuro e consapevole.

Chicco Lungo B e Basmati: le differenze e come usarli in cucina

Anche se molto simili, il riso Basmati e il riso Chicco Lungo B non sono identici. Il Basmati ha un profumo tipico e un sapore leggermente nocciolato, mentre il Chicco Lungo B ha un aroma più neutro.

Entrambi restano sgranati dopo la cottura, ma il Basmati è più leggero e sottile, ideale per piatti come curry, pilaf o biryani. Il Chicco Lungo B ha una consistenza un po’ più corposa, perfetta per insalate di riso, contorni leggeri o piatti unici. In molte ricette, puoi usarli in modo intercambiabile ma il Chicco Lungo B è la scelta giusta se cerchi un riso versatile, economico e a chilometro zero.

E a livello nutrizionale? Il riso Basmati e il riso Chicco Lungo B sono molto simili, quindi non c’è davvero motivo di scegliere il Basmati se non per una questione di gusto o abitudine.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: