“Non ho bevuto neanche una goccia d’alcol per 365 giorni: al mio corpo non è successo quello mi aspettavo”. La storia di Cam Jones

Abbandonare il bicchiere serale, rinunciare ai quattordici drink settimanali che scandivano le sue giornate. Una scelta radicale, un esperimento con se stesso che ha portato Cam Jones, 31 anni, a riscoprire un corpo e una mente che faticava a riconoscere. Un anno intero senza toccare una goccia d’alcol e la sua vita, afferma, ha subito […] L'articolo “Non ho bevuto neanche una goccia d’alcol per 365 giorni: al mio corpo non è successo quello mi aspettavo”. La storia di Cam Jones proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 7, 2025 - 16:09
 0
“Non ho bevuto neanche una goccia d’alcol per 365 giorni: al mio corpo non è successo quello mi aspettavo”. La storia di Cam Jones

Abbandonare il bicchiere serale, rinunciare ai quattordici drink settimanali che scandivano le sue giornate. Una scelta radicale, un esperimento con se stesso che ha portato Cam Jones, 31 anni, a riscoprire un corpo e una mente che faticava a riconoscere. Un anno intero senza toccare una goccia d’alcol e la sua vita, afferma, ha subito una metamorfosi sorprendente, portandolo a raggiungere la “migliore forma fisica di sempre” e a liberarsi da un’insonnia che lo tormentava da oltre un decennio. “Tutto quello che ho dovuto fare è stato rinunciare a quel bicchiere di vino serale a cui ero abituato“, ha raccontato in un video diventato virale su YouTube e rilanciato anche dal Daily Mail. Una decisione apparentemente semplice, ma dalle conseguenze profonde e inaspettate. “Senza alcol nel mio sistema, sono stato in grado di svegliarmi alle 6 del mattino, andare in palestra e allenarmi prima di sedermi a lavorare. Ha completamente cambiato la mia vita“.

La sua trasformazione, documentata in un video rivelatore su YouTube che ha già superato le 28.000 visualizzazioni, parla di miglioramenti significativi nell’umore, nella concentrazione e nei livelli di grasso corporeo. Le foto del “prima e dopo” mostrano un Cam Jones visibilmente dimagrito e tonico, una versione rinnovata di colui che, solo un anno e mezzo fa, sentiva la sua salute “sul punto di rottura”.

“Avevo preso molto peso, la mia salute ne stava risentendo e mi sentivo generalmente demotivato e senza concentrazione per la maggior parte dei giorni”, ha spiegato, ricordando il momento in cui la consapevolezza di un problema crescente lo ha spinto a un cambiamento drastico. Tutto è iniziato con la “75 Hard challenge”, una popolare prova di fitness che prevede una dieta sana, doppio allenamento quotidiano e astensione dall’alcol per 75 giorni. I risultati, come ha dichiarato, non hanno tardato ad arrivare. Jones è convinto che l’abbandono dell’alcol sia stato il fattore cruciale nella sua iniziale perdita di peso. Notando i benefici tangibili, ha deciso di proseguire sulla strada della sobrietà anche dopo la conclusione della sfida.

Inizialmente, non ha percepito ulteriori cambiamenti significativi nell’umore o nella salute. Ma dopo sei mesi di perseveranza, i miglioramenti sono diventati evidenti: “Personalmente, ci sono voluti sei mesi per vedere un qualsiasi cambiamento e, quando sono avvenuti, non erano quelli che mi aspettavo“, ha rivelato. “Non solo ho notato un miglioramento ancora maggiore nella qualità del mio sonno, ma ciò che è stato ancora più notevole è stato il drastico miglioramento nella mia capacità di concentrazione. Prima facevo fatica a lavorare in modo costante e a completare i compiti in tempo. Ma dopo sei mesi senza bere, l’atto di sedermi e concentrarmi è diventato qualcosa a cui non dovevo nemmeno pensare.” Anche la qualità del suo sonno è migliorata in modo incommensurabile. “Per gran parte dei miei vent’anni, avevo semplicemente dato per scontato di essere una persona che dormiva male“, ha confessato Jones, descrivendo un problema ricorrente di risvegli notturni e difficoltà a riaddormentarsi. “Il miglioramento del sonno mi ha fatto capire che in realtà sono una persona mattiniera”, ha aggiunto. “E con il lavoro diventato tutto più facile e meno forzato, il mio umore è migliorato e il mio stress quotidiano è diminuito.”

La scienza conferma come l’alcol, assunto prima di coricarsi, possa compromettere la qualità del sonno, interrompendo la fase REM, fondamentale per la memoria, l’apprendimento e la creatività. Sebbene possa inizialmente indurre sonnolenza, la sua metabolizzazione durante la notte porta a risvegli frequenti e può causare sudorazione, disidratazione, affaticamento e mal di testa. Un sonno di migliore qualità, a sua volta, è correlato alla perdita di peso e a un miglioramento generale della salute fisica, regolando gli ormoni che influenzano la fame e l’appetito e riducendo la probabilità di scelte alimentari poco salutari o di saltare l’esercizio fisico a causa della stanchezza.

Oltre ai benefici fisici e mentali, l’astensione dall’alcol ha portato Jones a una maggiore stabilità finanziaria, con un risparmio settimanale stimato tra i 55 e i 77 dollari, il che – moltiplicato per 52 settimane – fa circa 4 mila dollari in un anno. Ora, sta pianificando di reintrodurre l’alcol nella sua vita, ma con estrema moderazione, limitando il suo consumo a sette drink all’anno anziché sette a settimana. “So che la moderazione non è molto glamour”, ha ammesso. “La verità è che ci sono cose dell’alcol che amo e che mi piacciono. Ma durante quest’ultimo anno, guardando più da vicino l’alcol, mi sono anche reso conto che ci sono molte cose che in realtà odio“. Una consapevolezza che lo terrà lontano dalle vecchie abitudini, ora che ha compreso appieno il prezzo che l’eccessivo consumo aveva sulla sua salute.

L'articolo “Non ho bevuto neanche una goccia d’alcol per 365 giorni: al mio corpo non è successo quello mi aspettavo”. La storia di Cam Jones proviene da Il Fatto Quotidiano.