NFT Trend: le collezioni più popolari del momento su Blockchain

Alcuni indicatori per valutare le tendenze dei Non-Fungible Token.

Mag 18, 2025 - 10:18
 0
NFT Trend: le collezioni più popolari del momento su Blockchain
nft trend

Il trend degli NFT è in continuo movimento, con alcune collezioni che variano i loro indicatori di valutazione nel breve periodo. Ecco come riuscire a stare al passo nel settore dei Non-Fungible Token. 

NFT Trend: le collezioni più popolari e gli indicatori di valutazione

Per valutare al meglio quali sono gli NFT di tendenza del momento, è necessario considerare alcuni indicatori. 

Tali indicatori sono spesso offerti dai siti web che aggregano le informazioni, riuscendo a fornire agli utenti sempre più dettagli sulle collezioni blockchain-based più in voga del momento.

E infatti, durante questa settimana, la piattaforma CoinGecko ha definito la classifica dei top 7 NFT Trending, basandosi sulla variazione percentuale più alta del floor price nelle ultime 24 ore dalla pubblicazione. 

Source: CoinGecko Instagram

Per tenere aggiornato questo indicatore, che cambierà ogni 24 ore, basterà accedere alla piattaforma e cliccare su 24h. In questo modo, l’utente potrà ottenere la classifica dei trend NFT in tempo reale, basandosi sempre sulla percentuale più alta di variazione del prezzo floor. 

Su DappRadar, invece, la classifica delle top collezioni NFT delle ultime 24 ore, considera come indicatore il Volume, inteso come “il valore fiat di tutte le transazioni NFT nel periodo di tempo”

Nel caso invece si cliccasse su Top Sales, la classifica di DappRadar considera gli NFT venduti nelle ultime 24 ore, col prezzo di vendita fiat più alto. 

La piattaforma di NFT Price Floor, invece, la classifica degli NFT in tendenza considera principalmente la capitalizzazione di mercato e le sue modifiche nelle ultime 24 ore

In questo caso, sul podio ci sono al primo posto c’è CryptoPunks con 465.900 ETH di market cap, seguito da BAYC con 125.000 ETH di market cap e, al terzo posto, la collezione Pudgy Penguins con 87.973 ETH di market cap. 

Quando l’indicatore è la capitalizzazione di mercato, è difficile che si verifichino drastici cambiamenti nel breve periodo. Al contrario, gli altri indicatori come variazione prezzo floor o prezzo di vendita o volume in valuta fiat nelle 24 ore possono radicalmente cambiare le classifiche stilate. 

NFT Trends: le classifiche suddivise per categoria e per blockchain

Per ogni piattaforma di aggregazione dati sugli NFT, è possibile selezionare diversi filtri che offrono informazioni più mirate, anche sulle collezioni in tendenza. 

Ad esempio, un filtro potrebbe essere quello di scegliere una specifica categoria NFT e visualizzare le classifiche in base al loro prezzo floor, o market cap o Volume. 

E infatti, le collezioni NFT sono oggi suddivide in una molteplicità di categorie, come il Games, PFP (profile picture), Sport, Metaverso, Collezionabili, Musica, Arte, RWA (Real World Asset) e molto altro. 

Da notare però che non tutte le piattaforme offrono le stesse categorie NFT e le stesse suddivisioni. 

Al contrario, un qualcosa che non può essere una scelta soggettiva è la categoria di Blockchain di appartenenza della collezione NFT. 

In questo senso, è possibile vedere le classifiche delle collezioni NFT di tendenza per blockchain come Ethereum, Polygon, Immutable X, BNB Chain e altre, come 

Su CryptoSlam, inoltre, è possibile fin da subito vedere la classifica delle blockchain in base alle vendite NFT nelle ultime 24 ore. In questo momento, il podio vede al primo posto Ethereum, seguito da Bitcoin e poi, in terza posizione, Polygon. 

Lo scorso 22 aprile, grazie ai dati di CryptoSlam, si è potuto constatare che le vendite settimanali di NFT su Polygon avevano superato quelli su Ethereum, grazie alle vendite della collezione Courtyard della categoria RWA. 

OpenSea e la richiesta di chiarezza normativa per i marketplace

Parlando di NFT, il mese scorso, il celebre marketplace di NFT OpenSea ha presentato una lettera alla Crypto Task Force della SEC degli USA, per sollecitare chiarezza sulla regolamentazione NFT. 

OpenSea avrebbe chiesto di eliminare la confusione esistente nel settore, tra cui la classificazione dei marketplace NFT come exchange o come broker di titoli. 

Non solo, data la decentralizzazione della blockchain su cui avvengono le transazioni di compravendita NFT, il marketplace non è classificabile neanche come autorità centrale che accetta o esegue i pagamenti. 

Il suggerimento finale che OpenSea offre all’ente competente è quello di considerare l’idea che i marketplace NFT siano solo strumenti di esplorazione.