Mucca finisce nel Tevere a Pasquetta: salvata e riportata a riva dai Vigili del Fuoco
Un insolito episodio ha animato il pomeriggio di Pasquetta a Roma, lasciando sorpresi residenti e curiosi. Una mucca, per ragioni ancora non del tutto chiare, è finita nel fiume Tevere, generando preoccupazione e stupore tra chi ha assistito alla scena. Il fattaccio è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri nella zona di Dragona, alla periferia...

Un insolito episodio ha animato il pomeriggio di Pasquetta a Roma, lasciando sorpresi residenti e curiosi. Una mucca, per ragioni ancora non del tutto chiare, è finita nel fiume Tevere, generando preoccupazione e stupore tra chi ha assistito alla scena.
Il fattaccio è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri nella zona di Dragona, alla periferia sud-ovest della capitale. L’animale è stato avvistato mentre cercava, con evidenti difficoltà, di restare a galla, emergendo con la sola testa dallo specchio d’acqua. Una scena che ha fatto rapidamente il giro dei social e delle chat di quartiere, con molti a chiedersi cosa stesse succedendo lungo il fiume.
L’animale è in buone condizioni di salute
Di lì a poco, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, che si sono attivati con grande tempestività. Il recupero dell’animale ha coinvolto una complessa operazione di salvataggio coordinato. Sul posto è intervenuta la squadra dei pompieri del distaccamento di Ostia, affiancata dai sommozzatori specializzati nelle operazioni in acqua. Per garantire il successo dell’operazione, è stato anche chiamato in supporto l’elicottero Eli 140, che ha sorvolato la zona per localizzare il bovino.
Dopo una fase iniziale di avvistamento, la mucca è stata individuata nei pressi di via Sarnico, ancora viva e apparentemente in buone condizioni. Il recupero è avvenuto con successo e l’animale è stato riportato a riva, dove è stato affidato alle cure del personale specializzato. Nonostante il grande spavento e le difficoltà vissute nell’acqua, il bovino ha mostrato segni di buona salute.
L’episodio ha suscitato curiosità ma anche un senso di sollievo generale per il lieto fine. L’intervento tempestivo e coordinato dei Vigili del Fuoco ha evitato che la vicenda si trasformasse in una tragedia, dimostrando ancora una volta l’importanza del pronto intervento in situazioni di emergenza, anche quando riguardano animali in difficoltà.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: