Amici 24: chi sta “vincendo” fuori dalla scuola? Tutti i numeri tra ascolti e follower
Amici 2025: le classifiche social e degli ascolti/ascoltatori aggiornate. Siamo arrivati alla sesta puntata del serale di Amici 24 e, con l’edizione ormai agli sgoccioli, tra i cantanti in gara di Amici 2025 restano solo quattro nomi pronti a contendersi la finale: Nicolò Filippucci, TrigNO, Jacopo Sol e Antonia. In attesa di scoprire quando sarà […] L'articolo Amici 24: chi sta “vincendo” fuori dalla scuola? Tutti i numeri tra ascolti e follower proviene da All Music Italia.

Amici 2025: le classifiche social e degli ascolti/ascoltatori aggiornate.
Siamo arrivati alla sesta puntata del serale di Amici 24 e, con l’edizione ormai agli sgoccioli, tra i cantanti in gara di Amici 2025 restano solo quattro nomi pronti a contendersi la finale: Nicolò Filippucci, TrigNO, Jacopo Sol e Antonia. In attesa di scoprire quando sarà la finale (vedi qui) è ora di qualche bilancio per scoprire chi in termini numerici ha guadagnato di più grazie alla partecipazione al Talent Show.
Ricordando che i numeri non sono assolutamente segno di una carriera destinata a durare nel tempo ecco un’analisi tra ascolti, follower e impatto mediatico aggiornata al 23 aprile 2025.
Amici 24: chi ha guadagnato di più in streaming e follower?
Dopo oltre otto mesi di esposizione mediatica continua, con un programma che va in onda quotidianamente davanti a una media di 1.800.000 spettatori, oltre 3 milioni nella domenica pomeriggio e 3.700.000 nel serale, è tempo di bilanci per i cantanti dell’edizione 2024/2025 di Amici di Maria De Filippi.
Chi ha guadagnato più ascoltatori su Spotify? Chi ha fatto il salto maggiore su Instagram e TikTok? E, soprattutto, visibilità a parte, il programma sta portando una crescita anche sulle piattaforme musicali?
Cliccate in basso su continua per scoprirlo.
Amici 2025 La classifica dell’incremento: chi ha fatto il salto più alto
Nicolò Filippucci parte praticamente da zero: 3.269 ascoltatori Spotify a settembre, 2.614 follower su Instagram e 115 su TikTok. Oggi, a sei puntate dalla finale, ha raggiunto 246.582 ascoltatori, 56.600 su IG e 52.800 su TikTok. Una crescita del +7.400% su Spotify e un exploit importante anche sui social.
Jacopo Sol parte con 3.483 ascoltatori Spotify, oggi ne ha 213.044. Su Instagram da 8.132 a 12.000, su TikTok da 17.000 a 34.000. Anche lui è in netta crescita, soprattutto sul fronte musicale.
Senza Cri impressiona per la scalata: da 178 a 102.099 ascoltatori Spotify. Un exploit che la porta tra le rivelazioni, anche se con numeri social più moderati (da 15.800 a 81.100 su IG e da 207 a 50.800 su TikTok).
Vybes raddoppia e oltre: da 5.970 a 91.724 ascoltatori, con un +500% anche su Instagram (da 11.000 a 74.500) e TikTok (da 73.000 a 124.900).
Chi ha più seguito oggi: il podio dell’attualità
Antonia guida la classifica attuale per ascoltatori mensili con 323.398 e 1.304.688 stream di Dove ti trovi tu. Partita con numeri nulli, oggi vanta 57.400 follower su IG e 57.700 su TikTok.
TrigNO sorprende: partito da 1.400 ascoltatori Spotify, oggi ne ha 194.481. Su TikTok è salito da 7.500 a 66.300, e su IG da 5.300 a 68.400. Il brano Maledetta Milano sfiora i 2.340.682 stream.
Luk3, tra i primi eliminati del serale (e tra i più avviati già prima dell’ingresso nella scuola), è oggi uno dei più forti su Spotify: 269.381 ascoltatori, con il brano Parigi in motorino a quota 2.687.846. Anche sui social ha guadagnato tanto (da 110.000 a 250.000 su IG, da 393.000 a 547.968 su TikTok “dove era già una piccola star”).
Chiamamifaro, già conosciuta prima del programma, mantiene numeri solidi: 193.476 ascoltatori Spotify, 72.300 su IG e 40.300 su TikTok. Il brano “Perché, lanciato nel programma, supera 1.460.000 ascolti.
Andiamo quindi a scoprire insieme chi sono oggi i più seguiti ma, soprattutto, i più ascoltati. Cliccate in basso su continua.
Amici 2025 – tutti i numeri
Partiamo con una considerazione. Il popolo dei social si dimostra ancora molto attento ai Teen idol e infatti è Luk3 il più seguito mentre a livello di ascoltatori su Spotify viene superto dalla grande voce di Antonia e tallonato dal talento vocale indiscusso di Nicolò.
Qui a seguire la Top 5 della classifica social (Follower Instagram + TikTok).
- Luk3 – 797.968 (IG: 250.000 + TikTok: 547.968)
Nota: già in partenza era il più seguito, con 110.000 IG e *393.000 TikTok. - Vybes – 199.400 (IG: 74.500 + TikTok: 124.900)
Nota: partiva già con 73.000 su TikTok. - Senza Cri – 131.900 (IG: 81.100 + TikTok: 50.800)
- TrigNO – 134.700 (IG: 68.400 + TikTok: 66.300)
- Antonia – 115.100 (IG: 57.400 + TikTok: 57.700)
Amici 2025 – ascolti spotify
In assenza di certificazioni ufficiali, l’unico parametro concreto rimane lo streaming di Spotify. Nella nostra classifica degli ascolti di Amici 24, basata sui dati aggiornati al 23 aprile 2025, emergono differenze significative tra chi ha conquistato il pubblico e chi è rimasto più indietro.
Al netto dell’impatto social, i dati di streaming su Spotify degli artisti di Amici 24 offrono uno specchio reale del gradimento musicale fuori dal contesto televisivo complici anche le playlist editoriali di Spotify che hanno supportato ampiamente i ragazzi.
- Antonia – 323.398
- Luk3 – 269.381
- Nicolò Filippucci – 246.582
- chiamamifaro – 193.476
- TrigNO – 194.481
- Jacopo Sol – 213.044
- Senza Cri – 102.099
- Vybes – 91.724
La crescita maggiore in questo caso è stato ovviamente quella dei talenti più vergini discograficamente: Nicolò Filippucci (1°) e Antonia (3°) con TrigNO al secondo posto.
Per un’analisi approfondita sugli inediti di Amici 24, dai più ascoltati su Spotify ai trend brano dopo brano, cliccate qui per leggere il nostro articolo completo.
Considerazioni finali
Tutti gli artisti hanno avuto un aumento considerevole, ma va fatta una distinzione: chi ha registrato l’incremento maggiore non è necessariamente quello con più seguito oggi e, soprattutto, come le edizioni passate insegnano, non è detto sia destinato a rimanere.
Di sicuro un dato di cui tenere conto è che quest’anno nessun inedito si è avvicinato ad una certificazione. E non è una questione legata alle nuove soglie per i singoli, molto più alte, introdotte a gennaio dalla FIMI. Anche se le soglie fossero rimaste le stesse non avremmo avuto ad oggi certificazioni.
Questo trend del mancato successo discografico va avanti da alcuni anni. L’ultima edizione veramente forte in tal senso fu la ventesima, quella con Sangiovanni, Aka7even, Deddy (oggi Dennis) e Tancredi.
Dopo abbiamo avuto l’exploit di un talento già noto, Angelina Mango, la scoperta di un artista ancora in rampa di lancio (Alex Wyse) e il disco d’oro di Mida. Tutti chiari segnali che forse il programma deve iniziare a staccarsi dalle dinamiche di scouting di seconda mano ma tornare a trovare, seguire e costruire percorsi insegnando al tempo stesso.
L'articolo Amici 24: chi sta “vincendo” fuori dalla scuola? Tutti i numeri tra ascolti e follower proviene da All Music Italia.