MotoGP, Alberto Puig: “Il nuovo motore Honda non ha rispettato le aspettative al banco prova”
Il team manager HRC, Alberto Puig, ha ammesso che il nuovo motore Honda MotoGP testato a Jerez non ha raggiunto le prestazioni attese viste al banco prova. Il prototipo del motore è stato utilizzato durante il weekend del Gran Premio di Spagna MotoGP dal wild-card Aleix Espargaro, per poi essere affidato a Joan Mir nei […]

Il team manager HRC, Alberto Puig, ha ammesso che il nuovo motore Honda MotoGP testato a Jerez non ha raggiunto le prestazioni attese viste al banco prova. Il prototipo del motore è stato utilizzato durante il weekend del Gran Premio di Spagna MotoGP dal wild-card Aleix Espargaro, per poi essere affidato a Joan Mir nei test del lunedì, mentre il compagno di squadra Luca Marini si è concentrato sullo sviluppo del telaio della RC213V.
Dopo i test, Joan Mir ha definito il nuovo motore come “un piccolo passo nella direzione giusta… un po’ più di potenza, un po’ più di accelerazione.” Tuttavia, Puig ha confermato che le promesse viste sul banco non si sono ancora concretizzate in pista:
“Non abbiamo ancora trovato ciò che ci aspettavamo, in base a quanto visto al banco prova,” ha dichiarato Puig a MotoGP.com.
“Serve ancora indagare: crediamo che manchi qualcosa. Se la troviamo, potremmo vedere in pista gli stessi risultati del banco.”
Anche Aleix Espargaro, che ha chiuso il GP in 14ª posizione prima di subire una penalità per pressione gomme, ha ridimensionato l’impatto del nuovo motore:
“A essere onesti, questa non è la pista ideale per testare un motore,” ha ammesso Puig. “Qui la velocità non è l’elemento chiave. Ma, in ogni caso, la prima impressione del pilota è molto importante.”
Honda RC213V: sviluppo in tutte le aree, ma persistono le vibrazioni
Guardando al futuro, Puig ha spiegato che lo sviluppo della Honda RC213V MotoGP è in corso su tutti i fronti, mentre il problema persistente delle vibrazioni – o “chatter” – rappresenta ancora uno dei principali ostacoli:
“Stiamo cercando di testare tutto: motore, telaio, ogni area. Il nostro test team è molto attivo, con Aleix, Taka [Nakagami], Stefan [Bradl]… Ma non ci stiamo focalizzando su una singola area: lavoriamo su tutto ciò che al momento non funziona.
Una delle cose con cui stiamo lottando di più ora è proprio questo problema di vibrazioni, e dobbiamo capirne la causa.”
Classifica costruttori MotoGP: Honda scivola in quarta posizione
Dopo un promettente inizio di stagione che l’ha vista salire fino al secondo posto nella classifica costruttori MotoGP, la Honda è ora scesa in quarta posizione, superata da Yamaha e KTM. Il miglior pilota Honda in campionato è Johann Zarco (LCR), attualmente settimo. Luca Marini è dodicesimo, mentre Joan Mir, nonostante il decimo posto nella classifica BMW Best Qualifier, fatica ancora a concretizzare il passo gara ed è solo diciottesimo in classifica generale. Il rookie Somkiat Chantra è ancora a secco di punti.