Morte di Papa Francesco: cosa succederà nei prossimi giorni
lentepubblica.it La morte di papa Francesco ha provocato sgomento e un vuoto incolmabile, ecco cosa succederà nelle prossime settimane e come proseguirà il Giubileo 2025 senza di lui. È con profonda commozione che il mondo saluta Papa Francesco, scomparso ieri mattina, 21 aprile 2025, alle 7:35 presso Casa Santa Marta. Il Pontefice, 88 anni, è deceduto […] The post Morte di Papa Francesco: cosa succederà nei prossimi giorni appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
La morte di papa Francesco ha provocato sgomento e un vuoto incolmabile, ecco cosa succederà nelle prossime settimane e come proseguirà il Giubileo 2025 senza di lui.
È con profonda commozione che il mondo saluta Papa Francesco, scomparso ieri mattina, 21 aprile 2025, alle 7:35 presso Casa Santa Marta. Il Pontefice, 88 anni, è deceduto a causa di un ictus cerebrale seguito da un collasso cardiocircolatorio, come comunicato dal professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Medicina Legale della Regione Lazio.
Il suo pontificato, iniziato nel 2013, è stato segnato da una profonda riforma spirituale, pastorale e sociale. Il primo Papa proveniente dal Sud America, il primo gesuita sul soglio di Pietro, ha guidato la Chiesa con uno stile semplice e diretto, sempre vicino ai poveri, ai migranti e ai dimenticati.
Rimarrà nella storia il suo semplice e umile “Fratelli e Sorelle Buonasera”, il primo saluto dal balcone verso piazza San Pietro gremita dalla folla, appena dopo la sua proclamazione.
Un addio in stile Francesco: funerali semplici e fedeltà alla Madonna
Papa Francesco aveva personalmente riformato il protocollo dei funerali papali, scegliendo per sé un rito sobrio. La salma sarà esposta all’interno di una bara in legno e zinco con il coperchio superiore aperto, per consentire ai fedeli di rendere omaggio in raccoglimento e silenzio.
La Messa esequiale si celebrerà nella Basilica di San Pietro, mentre la sepoltura avverrà, per volontà del Pontefice, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Lì riposa l’icona della Madonna Salus Populi Romani, alla quale Francesco ha sempre rivolto la sua preghiera prima e dopo ogni viaggio apostolico.
Verso il Conclave: la Chiesa guarda avanti dopo la morte di Papa Francesco
Con la sede vacante ufficialmente aperta, il cardinale camerlengo Kevin Farrell ha assunto la responsabilità della transizione. Secondo le norme vigenti, il Conclave per l’elezione del nuovo Papa potrà iniziare anticipatamente se tutti i cardinali elettori saranno presenti a Roma prima della fine dei Novendiali (nove giorni di lutto).
Le congregazioni generali definiranno le priorità per il futuro Pontefice. Quando uno dei candidati otterrà i due terzi dei voti, sarà proclamato Papa, con l’atteso segnale della fumata bianca dalla Cappella Sistina.
Il Giubileo 2025 continuerà nel segno di Francesco
Una delle domande più frequenti emerse dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco riguarda il futuro del Giubileo 2025, già avviato da Papa Francesco il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro.
Cosa succede dopo la morte di Papa Francesco al Giubileo 2025?
Nonostante l’assenza fisica del Pontefice, il Giubileo proseguirà secondo il calendario stabilito. Il tema scelto da Papa Francesco, “Pellegrini di Speranza”, guiderà fedeli e pellegrini in un percorso spirituale che continuerà fino al 6 gennaio 2026.
Le Porte Sante delle quattro basiliche papali — San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura — resteranno aperte e visitabili per tutto l’Anno Santo. Ogni evento giubilare manterrà la sua valenza spirituale, anche in assenza di un Pontefice in carica.
Come saranno gestite le celebrazioni giubilari senza un Papa?
Durante la sede vacante per la morte di Papa Francesco, le celebrazioni saranno affidate ai cardinali presenti in Vaticano, con l’eventuale nomina di delegati vaticani per presiedere le liturgie maggiori. Il Dicastero per l’Evangelizzazione, responsabile dell’organizzazione del Giubileo, garantirà la continuità di tutte le attività, comprese le giornate tematiche dedicate a famiglie, giovani, anziani, disabili e operatori di pace.
Il Vaticano ha assicurato che nessun appuntamento verrà annullato. Anzi, la memoria di Papa Francesco accompagnerà ogni passo del cammino giubilare, trasformandosi in una preziosa occasione per riflettere sulla sua eredità spirituale.
Francesco: una guida oltre la sua epoca
Il pontificato di Papa Francesco ha segnato un cambiamento epocale nella Chiesa: sobrietà, misericordia, apertura al dialogo interreligioso, tutela del Creato, denuncia delle disuguaglianze. Il suo magistero ha ispirato non solo i cattolici, ma milioni di persone di ogni credo e cultura.
Con la sua morte, la Chiesa entra in una nuova fase. Ma l’eredità di Francesco rimarrà viva, soprattutto nei cuori di chi continuerà a camminare come “pellegrino di speranza”, sulle tracce del suo esempio.
The post Morte di Papa Francesco: cosa succederà nei prossimi giorni appeared first on lentepubblica.it.