
Il
meteo del fine settimana offrirà una
parentesi più serena sull’Italia, ma non mancheranno
episodi di instabilità sparsa, soprattutto nella giornata di
Domenica 18 Maggio. Dopo una settimana segnata da
vortici ciclonici, il tempo tenderà a migliorare in modo
parziale, con un
Sabato 17 Maggio generalmente più tranquillo, seppur con qualche insidia.
Sabato 17 maggio: prevale il sole, ma persiste una lieve instabilità Durante la giornata di Sabato, il meteo italiano mostrerà un volto più tranquillo e soleggiato, specialmente nelle regioni del Centro-Nord e lungo le coste tirreniche. La presenza del sole e di cieli sereni o poco nuvolosi favorirà le attività all’aperto e renderà l’atmosfera più gradevole. Nonostante il miglioramento, l’instabilità non sarà del tutto assente. In alcune zone meridionali, come Calabria e Sicilia orientale, potranno insistere annuali residui e piogge deboli. Qualche piovasco pomeridiano potrebbe interessare anche il Triveneto alpino, l’Appennino emiliano, il basso Lazio e l’est della Sardegna. In mancanza di un anticiclone dominante, continueranno dunque episodi localizzati di instabilità primaverile.
Domenica 18 maggio: mattina stabile, pomeriggio con temporali in arrivo La giornata di Domenica partirà con condizioni meteorologiche favorevoli in tutta la Penisola, ideali per attività all’aperto grazie a cieli sereni o lievemente nuvolosi. Dal primo pomeriggio, però, la situazione si complicherà: rovesci e temporali si svilupperanno inizialmente sulle aree montuose del Triveneto, per poi estendersi anche verso le pianure del Nord-Est. Fenomeni simili potranno colpire anche l’Appennino centrale, soprattutto lungo il versante adriatico, con piogge irregolari nelle ore centrali. Un ombrello potrebbe rivelarsi utile, nonostante la partenza soleggiata della giornata.
Temperature in aumento: clima mite con punte estive al Sud Sul fronte termico, il weekend sarà più mite, con temperature massime in rialzo su tutto il territorio. Valori oltre i 25-27°C saranno possibili in molte zone del Sud Italia e sulle Isole Maggiori, creando un clima quasi estivo. La mitezza del clima renderà piacevoli le ore centrali della giornata, anche dove sarà presente una leggera nuvolosità.
Prospettive per la prossima settimana: la stabilità tarda ad arrivare Nonostante la momentanea tregua, le proiezioni a lungo termine non indicano ancora un ritorno a condizioni stabilmente primaverili. A partire da Lunedì 19 Maggio, potrebbero riaffacciarsi nuove infiltrazioni instabili, portando precipitazioni sparse su alcune regioni. Il meteo in Italia, dunque, manterrà ancora un carattere variabile, alternando momenti soleggiati a episodi di instabilità tipici del mese di Maggio.
Meteo: Weekend tra Sole e Temporali, ma più Caldo