Meteo: stop ai temporali e arriva il caldo, cambio repentino alle porte

  La prossima settimana segnerà una grande svolta dopo un periodo dal meteo particolarmente travagliato. Sul bacino del Mediterraneo si instaurerà un regime anticiclonico dalle caratteristiche nettamente più calde, ponendo fine al lungo periodo di tempo così irrequieto che ha visto l’Italia bersaglio di perturbazioni.   Finalmente ci aspetta una parentesi decisamente soleggiata e l’instabilità […] Meteo: stop ai temporali e arriva il caldo, cambio repentino alle porte

Apr 26, 2025 - 23:48
 0
Meteo: stop ai temporali e arriva il caldo, cambio repentino alle porte
Ecco il caldo da inizio Maggio La prossima settimana segnerà una grande svolta dopo un periodo dal meteo particolarmente travagliato. Sul bacino del Mediterraneo si instaurerà un regime anticiclonico dalle caratteristiche nettamente più calde, ponendo fine al lungo periodo di tempo così irrequieto che ha visto l’Italia bersaglio di perturbazioni. Finalmente ci aspetta una parentesi decisamente soleggiata e l’instabilità è agli sgoccioli. I temporali ancora perdureranno sino ai primi giorni della prossima settimana in molte regioni d’Italia, ma sempre più localizzati in attesa del progressivo rinforzo dell’alta pressione. L’ultimo impulso instabile della serie sta arrivando dalla Francia e si isolerà sul Mediterraneo come goccia fredda, prima di sprofondare verso sud. L’Italia risentirà dell’influenza di questo mulinello depressionario, soprattutto sulle regioni più occidentali e sulle due Isole Maggiori nella giornata di Domenica. Ad inizio settimana il vortice influenzerà soprattutto il Sud Italia e le Isole Maggiori, prima di uscire di scena. L’instabilità sarà soprattutto convettiva nelle ore più calde pomeridiane, specie al Sud e sulle aree di montagna appenninica. A seguire il tempo si stabilizzerà diciamo a partire dal 30 Aprile. Partenza di Maggio tra sole e caldo, ma poi duro colpo con affondo freddo da nord Maggio sarà pronto a mostrare subito un volto soleggiato e caldo, considerando che arriverà un importante contributo più marcatamente africano. Ci attendono diversi giorni di tempo più soleggiato e soprattutto il caldo si farà sentire sino a picchi estivi, soprattutto sulle aree di pianura lontane dal mare. Ci attendono picchi di 28-30 gradi possibili in Val Padana e sulle regioni tirreniche, oltre che in Sardegna. Il flusso subtropicale, in risalita sul Mediterraneo, inizierà ad abbracciare l’Italia proprio all’inizio di Maggio, con temperature che si porteranno almeno 5-6 gradi al di sopra delle medie del periodo. Questo caldo dovrebbe durare poco, con un cambiamento che potrebbe intervenire già dal 4 o 5 Maggio per l’affondo di una saccatura da nord. Se quest’evoluzione fosse confermata, il meteo cambierebbe drasticamente con temperature in crollo. Ci saranno ancora quindi inevitabilmente nuovi sbalzi. Naturalmente ci vorranno ancora diverse settimane per entrare di fatto nel meteo tipico della bella stagione, che generalmente ha inizio con Giugno. Non dobbiamo pensare che questo sarà l’inizio effettivo del meteo di stampo estivo e, non a caso, l’anticiclone africano per ora non metterà radici.

Meteo: stop ai temporali e arriva il caldo, cambio repentino alle porte