Meteo PRIMAVERA 2025: svolta CALDA ma solo per poco

La primavera 2025 sta scrivendo una pagina climatica sorprendentemente turbolenta, dimostrando ancora una volta la sua natura imprevedibile e dinamica. Aprile si è concluso lasciando un’eredità di instabilità, con il Mediterraneo bersagliato da perturbazioni atlantiche che hanno impedito all’alta pressione di stabilirsi in modo duraturo. Quelle poche apparizioni anticicloniche sono state solo brevi parentesi, incapaci di modificare lo scenario generale dominato da un continuo alternarsi di masse d’aria contrastanti.   Negli […] Meteo PRIMAVERA 2025: svolta CALDA ma solo per poco

Mag 5, 2025 - 20:11
 0
Meteo PRIMAVERA 2025: svolta CALDA ma solo per poco
La primavera 2025 sta scrivendo una pagina climatica sorprendentemente turbolenta, dimostrando ancora una volta la sua natura imprevedibile e dinamica. Aprile si è concluso lasciando un’eredità di instabilità, con il Mediterraneo bersagliato da perturbazioni atlantiche che hanno impedito all’alta pressione di stabilirsi in modo duraturo. Quelle poche apparizioni anticicloniche sono state solo brevi parentesi, incapaci di modificare lo scenario generale dominato da un continuo alternarsi di masse d’aria contrastanti. Negli ultimi giorni, però, il quadro è cambiato radicalmente grazie a un’improvvisa espansione di aria subtropicale, che risalendo dal Nord Africa ha avvolto il bacino mediterraneo con un carico di umidità e calore. Questo flusso meridionale ha portato un sensibile rialzo termico, regalando una pausa di bel tempo che però si è rivelata effimera. Le ultime proiezioni dei principali modelli meteorologici globali – tra cui l’ECMWF europeo e l’americano GFS – indicano infatti un nuovo cambiamento di rotta, con l’arrivo imminente di perturbazioni atlantiche la cui traiettoria precisa resta ancora incerta, ma che potrebbero interessare l’Italia almeno fino a metà settimana. L’elemento più preoccupante di questa nuova fase instabile è l’accentuato contrasto termico tra l’aria calda preesistente e le masse fredde in arrivo, un mix esplosivo che potrebbe scatenare fenomeni intensi come temporali violenti, nubifragi localizzati e improvvisi colpi di vento. Questa continua altalena climatica – tra caldo africano e freddo atlantico – sta ridefinendo l’identità stessa della primavera mediterranea, trasformandola sempre più in un teatro di estremi meteorologici dove le transizioni brusche stanno diventando la norma anziché l’eccezione. La conseguenza più evidente è un clima primaverile sempre più irrequietocapace di passare da sole e tepore a temporali e freddo nel giro di poche ore, senza concedere quelle fasi di assestamento che un tempo caratterizzavano la stagione. Mentre il calendario avanza verso la tarda primavera, la tanto attesa stabilizzazione climatica sembra rimandata a data da destinarsi, lasciando spazio a un meteo che continua a giocare a dadi con le previsioni e con la pazienza di chi aspetta l’estate. L’unica certezza, in questo quadro così volatile, è che la primavera del 2025 verrà ricordata come una delle più capricciose degli ultimi anni, una stagione che ha fatto dell’instabilità la sua unica costante.

Meteo PRIMAVERA 2025: svolta CALDA ma solo per poco