Meteo: peggiora, ancora! Piogge e temporali il 25 Aprile

Il ponte del 25 Aprile si avvicina, ma le ultime indicazioni meteo non promettono nulla di rassicurante per chi aveva pianificato viaggi o gite all’aperto. Le analisi più recenti dei modelli meteorologici suggeriscono infatti un progressivo peggioramento del tempo, causato dall’arrivo di una nuova perturbazione nord-atlantica, attesa proprio nei giorni centrali della settimana.   La […] Meteo: peggiora, ancora! Piogge e temporali il 25 Aprile

Apr 20, 2025 - 15:15
 0
Meteo: peggiora, ancora! Piogge e temporali il 25 Aprile
Il ponte del 25 Aprile si avvicina, ma le ultime indicazioni meteo non promettono nulla di rassicurante per chi aveva pianificato viaggi o gite all’aperto. Le analisi più recenti dei modelli meteorologici suggeriscono infatti un progressivo peggioramento del tempo, causato dall’arrivo di una nuova perturbazione nord-atlantica, attesa proprio nei giorni centrali della settimana. La situazione si complica già da mercoledì Dopo alcuni giorni caratterizzati da fenomeni temporaleschi sparsi, le proiezioni aggiornate segnalano una crescente instabilità su buona parte della Penisola. A partire da mercoledì 23 aprile, una nuova saccatura ciclonica proveniente dal Nord Atlantico dovrebbe inserirsi nel cuore del Mediterraneo centrale, innescando condizioni meteo più perturbate. Le prime aree interessate saranno le regioni settentrionali, in particolare Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale, dove potrebbero verificarsi piogge diffuse e rovesci anche di forte intensità. Il maltempo si sposterà rapidamente verso Centro e Sud, coinvolgendo Toscana, Umbria, Marche, Lazio e successivamente anche il Meridione. Nel dettaglio, durante la giornata di giovedì 24 aprile, si prevedono fenomeni intensi soprattutto nelle aree interne e appenniniche, con possibilità di temporali localmente violenti accompagnati da raffiche di vento e colpi di vento improvvisi. Per quanto riguarda venerdì 25 aprile, la tendenza meteo attuale indica che il vortice depressionario dovrebbe scivolare verso il Sud Italia e la Sicilia, portando nuvole compatte, piogge insistenti e temperature in lieve calo. Al contrario, il Nord Italia potrebbe iniziare a beneficiare di un timido miglioramento, grazie all’avvicinarsi di un campo di alta pressione in estensione dalla Penisola Iberica. Possibile svolta meteo verso Maggio Nonostante i segnali positivi per il Nord Italia, lo scenario a medio termine resta ancora molto incerto. I principali centri di calcolo meteorologico internazionali offrono previsioni divergenti: alcuni modelli suggeriscono un rafforzamento dell’Anticiclone delle Azzorre, mentre altri prospettano una persistente instabilità atmosferica, causata da un flusso continuo di masse d’aria umide provenienti dall’Atlantico settentrionale. Ad oggi, l’unico dato relativamente condiviso è un progressivo calo dell’intensità delle perturbazioni, che potrebbe anticipare un avvio di Maggio più stabile, ma sarà fondamentale seguire giorno dopo giorno l’evoluzione meteo, poiché le dinamiche atmosferiche rimangono ancora in fase di assestamento.

Meteo: peggiora, ancora! Piogge e temporali il 25 Aprile