Meteo: le piogge si ritirano al Sud prima di salutare l’Italia
Il meteo del prossimo periodo sarà contraddistinto da situazioni meteorologiche via via meno instabili e più votate a una riduzione della piovosità su tutto il nostro paese. Cosa bolle in pentola? Nel prossimo periodo il tempo andrà incontro a un cambiamento con la situazione che sarà votata a riportare in direzione dell’Italia e dell’Europa […] Meteo: le piogge si ritirano al Sud prima di salutare l’Italia

Il meteo del prossimo periodo sarà contraddistinto da situazioni meteorologiche via via meno instabili e più votate a una riduzione della piovosità su tutto il nostro paese.
Cosa bolle in pentola?
Nel prossimo periodo il tempo andrà incontro a un cambiamento con la situazione che sarà votata a riportare in direzione dell’Italia e dell’Europa in generale una circolazione atmosferica con caratteristiche più invernali che primaverili o propense verso la stagione estiva. Tale situazione si innescherà poiché l’anticiclone salirà verso Nord sull’ovest del continente e in Oceano Atlantico determinando un rientro di aria fredda proveniente dai quadranti orientali che farà tornare verso condizioni termiche invernali parte del continente europeo.
Da un punto di vista delle piogge, l’instabilità continuerà a caratterizzare il tempo atteso tra Centro e Sud Italia fino a venerdì 4 Aprile con alcuni rovesci o temporali che si alterneranno a pause asciutte e anche soleggiate. Si tratta di un tempo molto variabile, caratteristica tipica della stagione primaverile.
Al Nord, invece, continuerà ad essere secco senza precipitazioni di rilievo salvo qualche piovasco.
E a inizio prossima settimana?
All’inizio della prossima settimana, con l’irruzione di aria fredda da est, si andranno a creare nuovamente condizioni atmosferiche ideali per lo sviluppo di rovesci, piogge e temporali sul versante adriatico oltre che tra Campania, Basilicata, Calabria Settentrionale e Sicilia Orientale. Al Nord Italia farà eccezione in questa situazione il Piemonte Occidentale poiché grazie alle correnti da est che determinano fenomeni da stau su questa area si creeranno le condizioni per precipitazioni anche moderate. La neve qui tornerà a cadere a quote molto basse per il periodo.
Superata questa fase instabile causata dall’irruzione di aria fredda sembra piuttosto probabile che su tutta Italia si andrà verso l’inizio di una fase di tempo più stabile e soleggiata con temperature in ripresa e le prime giornate di stampo primaverile da Nord a Sud. Servono ancora conferme data la distanza temporale.
Meteo: le piogge si ritirano al Sud prima di salutare l’Italia