ChatGPT su iPhone 3GS? Un giovane sviluppatore lo rende possibile

In un’epoca in cui le applicazioni richiedono hardware sempre più recente, un giovane sviluppatore di 17 anni ha fatto l’impossibile:…

Apr 11, 2025 - 06:59
 0
ChatGPT su iPhone 3GS? Un giovane sviluppatore lo rende possibile

In un’epoca in cui le applicazioni richiedono hardware sempre più recente, un giovane sviluppatore di 17 anni ha fatto l’impossibile: eseguire ChatGPT su un iPhone 3GS. Questo dispositivo, rilasciato nel 2009, è considerato obsoleto da tempo, ma grazie all’ingegno e all’uso delle API di OpenAI, ora può tornare a nuova vita come client AI.

ChatGPT for Legacy iOS: l’app che riporta in vita i vecchi iPhone

L’app sviluppata si chiama ChatGPT for Legacy iOS ed è un client non ufficiale che consente agli iPhone con iOS 6 o versioni successive di accedere a ChatGPT. A differenza della versione ufficiale dell’app, compatibile solo con iOS 17 o superiori, questa alternativa funziona su dispositivi che da anni non ricevono più aggiornamenti.

Non si tratta solo di un semplice esperimento: il software supporta conversazioni contestuali, cronologia delle chat, analisi delle immagini e persino generazione di immagini. In pratica, offre quasi tutte le funzionalità disponibili nella versione moderna di ChatGPT, pur operando su hardware ormai vetusto.

Come funziona? C’è un trucco…

Naturalmente, c’è una limitazione importante: non è possibile scaricare l’app dall’App Store, poiché non rispetta i requisiti moderni di distribuzione. Per installare ChatGPT for Legacy iOS, è necessario eseguire il jailbreak del dispositivo. Dopo di che, l’app può essere installata manualmente e configurata con una API key ufficiale di OpenAI.

L’interfaccia è leggera e ben adattata ai limiti tecnici del vecchio iPhone 3GS, ma ciò non toglie che l’esperienza d’uso sia sorprendentemente fluida per un dispositivo così datato.

Un progetto open-source con tanto potenziale

Il progetto è disponibile su GitHub, dove gli utenti possono consultare il codice sorgente, contribuire allo sviluppo o semplicemente seguire le istruzioni per l’installazione. Per i nostalgici dell’epoca pre-smartphone o per chi vuole dare una seconda vita a vecchi dispositivi dimenticati nel cassetto, questa app è una dimostrazione brillante di come l’AI possa essere accessibile anche su hardware non recente.

Il lavoro di questo giovane sviluppatore dimostra che l’innovazione non è solo questione di potenza hardware, ma anche di creatività e ingegno. Portare ChatGPT su un iPhone 3GS non è solo un’operazione tecnica: è una riflessione sul riutilizzo, sull’accessibilità e sulla longevità dei dispositivi elettronici. Un’iniziativa che merita attenzione e, chissà, potrebbe aprire la strada a molte altre soluzioni “legacy-friendly” in futuro.