Meteo inizio settimana: che contrasti tra estate e instabilità atlantica!

Il meteo dell’inizio di Maggio è stato piuttosto bizzarro: all’improvviso ci si è ritrovati da una primavera “normale” a un esordio d’estate in piena regola con temperature abbondantemente sopra la norma e consone al mese di Luglio in alcune aree del nostro paese. Le anomalie termiche, seppur non molto durature nel tempo, sono state davvero […] Meteo inizio settimana: che contrasti tra estate e instabilità atlantica!

Mag 4, 2025 - 14:26
 0
Meteo inizio settimana: che contrasti tra estate e instabilità atlantica!
Il meteo dell’inizio di Maggio è stato piuttosto bizzarro: all’improvviso ci si è ritrovati da una primavera “normale” a un esordio d’estate in piena regola con temperature abbondantemente sopra la norma e consone al mese di Luglio in alcune aree del nostro paese. Le anomalie termiche, seppur non molto durature nel tempo, sono state davvero impressionanti; in alcuni casi si sono registrati record di caldo per la prima decade di Maggio. La situazione atmosferica… Nel corso della giornata di domenica 4 Maggio si andrà incontro a un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche a partire dall’Italia Settentrionale. Il tempo dal pomeriggio sulle Alpi e in serata altrove sarà in forte peggioramento con l’arrivo di una goccia fredda che verrà riagganciata dal flusso atlantico e rinvigorita da un afflusso di aria più fresca proveniente dai quadranti settentrionali: questa situazione determinerà la formazione di un minimo depressionario tra Mar Ligure e Mar Tirreno che determinerà una fase di maltempo tra Nord e Centro Italia nei giorni successivi. L’esordio della settimana tra opposti meteo L’esordio della prossima settimana sarà veramente caratterizzata da un meteo opposto tra Nord e Sud Italia. Le condizioni atmosferiche saranno estremamente differenti in queste due aree del paese. Il Sud Italia sarà alle prese con il picco dell’ondata di caldo con le temperature massime che specialmente tra Puglia e Sicilia potrebbero raggiungere o superare i 30 gradi; nelle altre aree farà molto caldo e non si arriverà lontano dai 30 gradi. Il Nord Italia, invece, sarà alle prese con una fase di forte instabilità con rovesci e temporali localmente violenti sparsi per il settore. Saranno possibili intensi nubifragi e colpi di vento, minore il rischio di grandinate seppur non escluso. Il tempo sarà fortemente instabile per tutta la giornata con il rischio di registrare piogge estremamente abbondanti tra Prealpi e fasce pedemontane. Al Centro Italia, invece, il tempo risulterà instabile, ma in modo meno accentuato rispetto al Nord: saranno possibili anche qui rovesci e temporali sparsi. Questa situazione perdurerà probabilmente per i primi giorni della prossima settimana mentre in seguito è atteso un cambiamento più generale.

Meteo inizio settimana: che contrasti tra estate e instabilità atlantica!