
L’esordio del mese di Maggio al momento è un grande rebus per quanto riguarda le ipotesi al vaglio perché i principali centri meteo globali cambiano prospettive e ipotesi ogni giorno. La situazione meteorologica è molto confusionaria ad oggi ed è davvero complesso poter stilare una linea di tendenza un minimo attendibile. Come arriviamo all’esordio di Maggio? L’ultima settimana di questo mese di Aprile nonché
l’ultima decade trascorreranno sotto condizioni meteorologiche estremamente
variabili. Non ci sarà una figura di alta pressione e nemmeno una di bassa pressione in grado di dominare la scena sull’Italia e in generale sul Mediterraneo. Potrebbe esserci un
nuovo impulso perturbato prima di venerdì 25 Aprile e un altro,
molto dubbio,
domenica 27 Aprile. Il tempo risulterà a tratti
instabile non solo al Nord, ma anche al Centro e al Sud Italia con ripetute occasioni di
instabilità pomeridiana/serale, quindi possibilità di
rovesci e temporali sparsi specialmente nelle aree interne. La
circolazione atmosferica non subirà alcun cambiamento nel corso di questa ultima decade del mese di Aprile e l’anticiclone farà davvero molta fatica a conquistare terreno e imporsi sull’Italia e nel Mediterraneo. A differenza del recente passato, finora l’anticiclone non ha mostrato ancora la sua forza. Esordio di maggio estivo o con freddo tardivo? Il mese di
Maggio esordirà sotto
condizioni atmosferiche ad oggi
estremamente incerte: sotto
l’aspetto termico, si potrebbe iniziare
o sotto un afflusso di
aria particolarmente mite e stabile
o sotto
incursioni di aria fredda con
freddo tardivo a spasso specialmente sul lato orientale del nostro paese per via di una posizione dell’anticiclone troppo defilata verso Ovest. Questa situazione potrebbe essere differente:
le ipotesi al vaglio per l’esordio di Maggio sono
molto differenti a seconda di ogni emissione modellistica che si osserva; anche guardando
le ENS (media di tutti gli scenari di un modello)
non si riesce ad individuare
una strada precisa almeno come tendenza per l’esordio dell’ultimo mese della primavera. Avvicinandoci al periodo preso in esame sarà possibile comprendere quale strada potrebbe essere la più probabile. Il tempo dovrebbe essere meno piovoso rispetto a questa ultima decade del mese nei primi giorni.
Meteo inizio Maggio: prove tecniche per l’estate o freddo tardivo, scopriamolo