Meteo: forti nubifragi e temporali al Nord e parte del Centro, le aree a rischio

Il maltempo nel corso di questa settimana andrà ad interessare in modo piuttosto intenso il Nord Italia e parte del Centro. La situazione meteorologica tenderà a divenire col passare dei giorni sempre più difficoltosa, in particolare al Nord. Il clou della fase di maltempo dovrebbe abbattersi sull’Italia tra mercoledì 16 Aprile e giovedì 17 Aprile. […] Meteo: forti nubifragi e temporali al Nord e parte del Centro, le aree a rischio

Apr 14, 2025 - 21:02
 0
Meteo: forti nubifragi e temporali al Nord e parte del Centro, le aree a rischio

Il maltempo nel corso di questa settimana andrà ad interessare in modo piuttosto intenso il Nord Italia e parte del Centro. La situazione meteorologica tenderà a divenire col passare dei giorni sempre più difficoltosa, in particolare al Nord. Il clou della fase di maltempo dovrebbe abbattersi sull’Italia tra mercoledì 16 Aprile e giovedì 17 Aprile.

 

Cosa determina questa intensa e duratura fase di maltempo?

Questa intensa e duratura fase di maltempo è determinata dalla presenza di una vasta circolazione depressionaria, una saccatura atlantica ben strutturata a tutte le quote, con perno sulla penisola Iberica. Ad Est sarà presente un campo di alta pressione che inizialmente ostacolerà il transito verso Est della struttura depressionaria e quindi porterà a determinare una duratura fase di maltempo sul nostro paese. Solo verso giovedì 17 Aprile la perturbazione atlantica dovrebbe transitare con il suo asse di saccatura e in questo modo si avrebbe un temporaneo miglioramento sul nostro paese.

 

Il maltempo si accanirà in modo particolare su alcune aree…

Le piogge intense andranno ad interessare in particolar modo tutto il Nord Italia e il versante Tirrenico del Centro Italia. Sul versante adriatico le precipitazioni saranno meno significative ed abbondanti. Precipitazioni intense anche sulla Sardegna, ma senza particolari criticità.

Campania centro-settentrionale, Lazio, Umbria e Toscana registreranno precipitazioni molto abbondanti con accumuli fino a 70/100 mm e aree con punte fino a 125 mm. Le aree confinali della Toscana con la Liguria potrebbero registrare fino a 200 mm di pioggia.

Accumuli fino a 70/125 mm su tutta la Pianura Padana sono attesi entro giovedì 17 Aprile mentre sulle pedemontane e le aree prealpine si potranno arrivare a superare i 150/200 mm.

 

Forti nubifragi e temporali, le aree a rischio…

La perturbazione più intensa all’interno di questa fase di maltempo sarà quella attesa tra mercoledì 16 e giovedì 17 Aprile: proprio con il suo passaggio saranno possibili intensi nubifragi e temporali su tutta l’Italia Settentrionale e anche al Centro Italia sul versante Tirrenico con temporali in ingresso dal mare sulla Campania, sul Lazio, sulla Toscana.

Meteo: forti nubifragi e temporali al Nord e parte del Centro, le aree a rischio