Torna il bonus colonnine elettriche anche nel 2025. Chi ne ha diritto e come fare domanda?
Dal 29 aprile si potrà inoltrare la richiesta per ottenere l'agevolazione sull'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli alimentati a energia elettrica effettuati da utenti domestici

Anche nel 2025 è stato confermato il bonus colonnine per i veicoli che si alimentano con l’energia elettrica. A partire dal 29 aprile si potrà inoltrare la domanda per l’agevolazione sull’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. Ecco come avanzare le richieste ed entro quali tempi.
Leggi anche: Ora sono dazi nostri: quanto faranno male i balzelli di Trump all’economia italiana? I calcoli dell’ISTAT
Chi può fare domanda per l’agevolazione?
Il ministero delle Imprese ha annunciato il ritorno della misura, specificando che l’incentivo è rivolto soltanto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura della precedente edizione della misura. A poter avanzare le richieste sono le persone fisiche residenti in Italia e condomìni rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato. I contributi sono concessi dal Mimit.
Come e dove presentare le domande per il bonus colonnine?
Le domande possono essere presentate online sul sito di Invitalia, che si occuperà di gestire il flusso, dalle 12 del 29 aprile alle 12 del 27 maggio 2025. Le modalità di concessione dei contributi sono stabilite dal decreto direttoriale del Ministero del 12 giugno 2024.