
La prima ondata di calore è alle porte, con meteo che assumerà un aspetto estivo su tutta Italia, a partire dal Nord. Nei prossimi giorni misureremo in più casi punte oltre i 30 gradi, a testimonianza di un’
Estate sempre più vicina. Vi diciamo subito che questo caldo improvviso non avrà carattere di persistenza. A partire da Domenica 4 Maggio parte d’Italia inizierà a sperimentare un calo termico a suon di temporali.
L’Anticiclone Africano, in questa prima fiammata, non riuscirà ad ergere uno scudo capace di resistere agli assalti perturbati. Nonostante la breve durata, il caldo si farà sentire. Per alcuni giorni assaporeremo un clima da piena Estate tipico di Giugno. Le temperature sono già in rapida risalita grazie al maggiore soleggiamento, ma
l’Anticiclone Africano deve ancora distendersi bene fino ad abbracciare anche l’Italia, con il vortice d’instabilità ormai slittato sul Mediterraneo Orientale. La fase clou di questa prima vampata africana è attesa tra l’1 ed il 3 Maggio, con
l’Anticiclone padrone assoluto. Il caldo, per la Festa dei Lavoratori, si farà sentire in particolare al Nord-Ovest, con punte di 29-30 gradi. Le temperature saranno elevate anche su pianure e valli interne di Centro Italia e Sardegna. Assaporeremo l’Estate, ma solo fino al weekend Sulle spiagge la situazione sarà decisamente diversa, almeno laddove il vento dal mare manterrà i valori su livelli ben più contenuti.
I giorni più roventi saranno però il 2 ed il 3 Maggio, quando la colonnina di mercurio salirà ancora di qualche grado nei valori massimi attesi nel primo pomeriggio. I 30 gradi si raggiungeranno dapprima sulle pianure del Nord-Ovest, in Toscana e Sardegna, con
punte localmente anche di 32-33 gradi. Nel weekend il caldo estivo raggiungerà il top anche al Sud Peninsulare con picchi oltre i 30 gradi su alcune zone dell’entroterra. Ci attende quindi un quadro estivo in molte regioni. A sorprendere maggiormente saranno le città del Centro-Nord, dove si raggiungeranno non di rado valori attorno ai 28-30 gradi. La stessa Milano potrebbe toccare i primi 30 gradi dell’anno.
Non sarà però una svolta definitiva, ma solamente un breve parentesi. Il ritorno dei temporali per Domenica 4 Maggio su alcune del Nord Italia sarà
il preludio ad un nuovo cambiamento, con meteo decisamente più turbolento ad inizio settimana in molte regioni, in uno scenario decisamente più fresco. A questo, possiamo dire che il meteo estivo deve attendere prima d’esplodere.
Meteo: 33 gradi in arrivo nel weekend, vediamo dove farà più caldo