Mercato auto Italia 2025, ad aprile immatricolazioni su del 2,7%
Lieve progresso generale ma la transizione verso l'elettrico prosegue ancora lentamente
Per il mercato auto italiano, il mese di aprile 2025 si chiude con un progresso del 2,7%. Complessivamente, ci sono state 139.084 immatricolazioni contro le 135.415 unità dello stesso mese del 2024. Questo risultato positivo, assieme a quello del precedente mese di marzo, permettono di ridurre la flessione del primo quadrimestre a un -0,6% rispetto al 2024. Da gennaio ad aprile 2025 ci sono state in tutto 583.038 immatricolazioni contro le 586.735 registrate nello stesso periodo dell'anno precedente. Tuttavia, il confronto con il 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia, è ancora fortemente negativo: -18,2%.
Continua a rilento la transizione verso l'elettrico. Ad aprile, la quota delle BEV non è andata oltre il 4,8%, in calo rispetto al 5,4% di marzo ma in aumento in confronto al 2,3% di aprile 2024, quando il mercato era però influenzato dall’attesa per i nuovi incentivi. Le ibride plug-in (PHEV) raggiungono una quota del 5,7%, in miglioramento sia sul mese precedente (4,5%) sia sull’aprile 2024 (3,3%).
Commentando i dati di mercato, UNRAE ha ribadito la necessità di misure in ambito nazionale per accelerare la transizione. Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE, ha infatti raccontato: