Mercato auto Europa: crescono le elettriche e boom di ibride nel primo trimestre 2025
Scende la quota di mercato di benzina e diesel
Il primo trimestre 2025 si è chiuso ed è tempo di bilanci per il mercato auto europeo. Secondo i dati di ACEA, nei primi 3 mesi del 2025, in Unione Europea sono state immatricolate 2.715.008 auto contro le 2.768.982 dello stesso periodo del 2024. C'è stata quindi una flessione dell'1,9%. Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA le perdite si riducono in quanto il trimestre si è chiuso con 3.382.057 immatricolazioni contro le 3.394.688 di gennaio-marzo 2024. Dunque, si parla di una flessione dello 0,4%.
A Marzo 2025, le immatricolazioni in Unione Europea sono state 1.029.519 pari ad un leggero calo dello 0,2%. Considerando anche Regno Unito e Paesi EFTA, c'è stata invece una crescita del 2,8% (1.422.628 immatricolazioni).
CRESCONO LE ELETTRICHE, MOLTO BENE LE IBRIDE
ELETTRICHE
Nel primo trimestre del 2025 , le vendite di nuove auto elettriche sono cresciute del 23,9%, raggiungendo le 412.997 unità, conquistando il 15,2% della quota di mercato totale dell'UE (12% nel primo trimestre del 2024). Tre dei quattro mercati più grandi dell'UE, che rappresentano il 63% di tutte le immatricolazioni delle BEV, hanno registrato forti incrementi: Germania (+38,9%), Belgio (+29,9%) e Paesi Bassi (+7,9%). Non bene invece la Francia con una flessione del 6,6%. Nel trimestre (UE+UK+EFTA) 573.500 BEV (+28%). A marzo 2025, 157.505 immatricolazioni in UE (+17,1%) e 242.913 (+23,6%) considerando Regno Unito e Paesi EFTA.