McLaren, passo avanti sul setup nelle Fp2: Ferrari dimenticata nei commenti
Anche per il terzo round della F1 McLaren parte forte, era da aspettarselo. Il favore del pronostico era nelle mani della storica scuderia britannica. Sebbene gli esami della Federazione Internazionale saranno più specifici, riguardo la flessione delle ali, per il momento questa situazione non sembra aver minimamente intaccato il team. Una scuderia che vuole fare […]

Anche per il terzo round della F1 McLaren parte forte, era da aspettarselo. Il favore del pronostico era nelle mani della storica scuderia britannica. Sebbene gli esami della Federazione Internazionale saranno più specifici, riguardo la flessione delle ali, per il momento questa situazione non sembra aver minimamente intaccato il team. Una scuderia che vuole fare bottino pieno a Suzuka, sfruttando la superiorità delle MCL39.
Vento forte e riasfaltatura complicano la vita alla MCL39
Piastri ha descritto la giornata di prove libere al Gran Premio del Giappone come particolarmente difficile, con diversi fattori che hanno complicato il lavoro del team. La riasfaltatura di alcune sezioni della pista e le forti raffiche di vento hanno reso la vettura imprevedibile, con il bilanciamento che cambiava da una curva all’altra, un aspetto che ha messo in difficoltà il pilota.
Suzuka è un circuito molto sensibile al vento. Oscar ha riconosciuto come le condizioni atmosferiche abbiano inciso sulla gestione della vettura di F1. Le interruzioni nelle libere 2 hanno ulteriormente complicato il lavoro, ma nonostante tutto, a fine giornata il pilota australiano ha dichiarato di essersi sentito più a suo agio al volante della sua McLaren. Tuttavia, ha ribadito che è ancora necessario affinare l’assetto della monoposto.
Serve correggere alcuni dettagli, in quanto la seconda sessione di F1 non è stata affatto semplice. Sul piano della competitività, Piastri ha fato sapere che nelle libere 1 aveva faticato a trovare il giusto ritmo e a esprimere il massimo potenziale della macchina. Tuttavia nel pomeriggio la situazione è migliorata, anche se per la stessa scuderia resta ancora difficile fare previsioni certe sulla competitività.
Ha sottolineato la velocità della Mercedes, che sembra essere una delle rivali più veloci, complicando così la possibilità di trarre conclusioni definitive. Nonostante ciò, Piastri si è detto ottimista riguardo al ritmo gara della sua monoposto e in generale fiducioso per il resto del weekend, pur riconoscendo che la situazione è ancora incerta e che sarà necessario mantenere alta l’attenzione per adattarsi a ogni circostanza.
Sessione dalla quale trarre conclusioni è difficile
Norris ha descritto il suo venerdì a Suzuka con un mix di soddisfazione e realismo, sottolineando che la giornata era andata abbastanza bene e che la McLaren si trovava in una buona posizione. Il britannico ha messo in evidenza le difficoltà legate al vento, che cambiava frequentemente, rendendo particolarmente complicato cercare di spingere al massimo e trovare il limite della vettura.
Nonostante ciò, Lando ha evidenziato che tutti i team di F1 si sono trovati di fronte alla stessa situazione. Si è detto pertanto soddisfatto del suo feeling con la vettura, indicando che la squadra ha fatto progressi sulla messa a punto. Tuttavia, ha anche ammesso che c’era ancora del lavoro da fare per migliorare ulteriormente il setup in vista di domani. Per quanto riguarda la competitività delle altre squadre, l’inglese ha osservato che, dopo sole due gare, è ancora difficile stabilire con certezza la forza relativa degli altri team.
Ha comunque notato una Mercedes competitiva, con Russell molto rapido nella prima sessione, mentre la Red Bull sembrava un po’ più lontana. Infine, ha commentato le difficoltà delle Fp2, con le continue interruzioni che hanno reso i tempi meno significativi e le analisi più difficili da interpretare. Nessuna menzione per la Ferrari, che evidentemente, al contrario di quanto detto da Stella, per il momento non preoccupa il team di F1 britannico.
Autore: Zander Arcari – @berrageiz
Immagini: McLaren – F1TV