Premio Beatrice 2025, musica, solidarietà e memoria al Teatro Centrale di San Bonifacio
Sabato 26 aprile 2025, il Teatro Centrale di San Bonifacio (VR) accoglierà la dodicesima edizione del Premio Beatrice. Ecco dettagli e ospiti L'articolo Premio Beatrice 2025, musica, solidarietà e memoria al Teatro Centrale di San Bonifacio proviene da imusicfun.

Sabato 26 aprile 2025, il Teatro Centrale di San Bonifacio (VR) accoglierà la dodicesima edizione del Premio Beatrice, una serata speciale dedicata all’impegno civile, alla musica e al ricordo. L’evento, promosso dall’associazione Il Sorriso di Beatrice ODV con il patrocinio del Comune di San Bonifacio, è ideato e diretto artisticamente dai fratelli Francesco e Rino Davoli.
Il premio nasce per mantenere vivo il ricordo di Beatrice, scomparsa nel 2009 a causa di una malattia oncologica. Da quel dolore, la famiglia ha dato vita a un progetto che ogni anno unisce arte e solidarietà, trasformando il lutto in un messaggio di speranza. «Uno degli scopi dell’associazione – spiega Rino Davoli, marito di Beatrice – è la sensibilizzazione verso attività sociali e sanitarie, con un’attenzione particolare al mondo oncologico».
L’edizione 2025 si dividerà in due momenti. La prima parte sarà dedicata ai giovani talenti selezionati tramite il Premio Beatrice Giovani, format prodotto dalla label indipendente Sonorha Discography, che firma anche la direzione artistica dell’intera manifestazione. La seconda parte vedrà esibirsi grandi nomi della musica italiana: Roby Facchinetti, Marco Masini, Bianca Atzei, Danilo Sacco, Briga e la giovane Maria Tomba, recentemente protagonista di Sanremo Giovani.
A condurre la serata saranno Luca Abete e Francesca Cheyenne, mentre tra i media partner ufficiali dell’iniziativa ci sarà anche iMusicFun.
Oltre alla musica, ci sarà spazio anche per il riconoscimento a personalità che si sono distinte nel campo della solidarietà. Tra i premiati, il Dott. Davide Zicchinella, medico missionario e sindaco di Simeri Crichi. I premi saranno realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato.
Tutti i fondi raccolti durante l’evento andranno a sostenere un progetto oncologico, in linea con la missione dell’associazione: «trasformare il dolore in sostegno, e l’amore ricevuto in atti d’amore verso chi ne ha più bisogno». Come diceva spesso Beatrice: “La vita è la capacità di riconvertire in atti d’amore per gli altri tutto l’amore che abbiamo ricevuto”. E il Premio Beatrice continua a farlo anche nel 2025, anno dopo anno.
L'articolo Premio Beatrice 2025, musica, solidarietà e memoria al Teatro Centrale di San Bonifacio proviene da imusicfun.