Máximo Quiles incanta a Le Mans: prima pole mondiale per il talento spagnolo
Il motociclismo spagnolo accoglie una nuova stella: Máximo Quiles, giovanissimo talento murciano, ha conquistato la sua prima pole position mondiale nel Gran Premio di Francia, sullo storico circuito di Le Mans, al solo secondo tentativo nel Mondiale Moto3. Pupillo di Marc Márquez e rappresentato dalla sua agenzia Vertical, Quiles si è già fatto notare ad […]

Il motociclismo spagnolo accoglie una nuova stella: Máximo Quiles, giovanissimo talento murciano, ha conquistato la sua prima pole position mondiale nel Gran Premio di Francia, sullo storico circuito di Le Mans, al solo secondo tentativo nel Mondiale Moto3.
Pupillo di Marc Márquez e rappresentato dalla sua agenzia Vertical, Quiles si è già fatto notare ad Austin, dove aveva debuttato con un secondo posto in qualifica e un quinto in gara. A Le Mans ha superato se stesso, centrando la pole con un vantaggio di appena 89 millesimi su Pini, altro rookie della stagione.
Il percorso di Quiles finora è stato a ostacoli. Ha saltato i primi GP dell’anno (Thailandia e Argentina) perché non aveva ancora compiuto 17 anni, età minima per correre. Poi, una frattura al pollice destro durante un allenamento gli ha fatto perdere anche le tappe di Qatar e Jerez. Il ritorno in pista con il team Aspar non poteva essere più brillante.
Un dettaglio curioso: Pini, il secondo classificato in qualifica, è seguito da Emilio Alzamora, storico mentore dei fratelli Márquez, oggi manager proprio di Quiles. Una coincidenza che racconta bene come i destini dei grandi talenti del motociclismo si intreccino.
Le posizioni in griglia
A chiudere la prima fila troviamo Kelso, ormai habitué delle posizioni di vertice ma ancora a caccia del primo successo. La seconda fila è composta da Piqueras, Fernández e Muñoz. In terza fila ci sono Perrone, Rueda e Almansa, seguiti in quarta da Carraro, Furusato e Yamanaka. In quinta fila scatteranno Carpe, Pérez e Foggia, mentre in sesta ci saranno Lunetta (caduto senza gravi conseguenze), Ogden e Roulstone. Più arretrato Cruces, ventesimo.
Un nome su cui puntare
A soli 17 anni, Máximo Quiles sta già dimostrando di avere talento, determinazione e velocità. La pole a Le Mans è solo un primo passo, ma il potenziale per diventare protagonista assoluto del futuro del motociclismo è evidente.